Roma. Il Teatro Palladium riapre virtualmente le sue porte con la rassegna cinematografica #viteinmusica – Incontri sul biopic musicale. Da oggi 26 febbraio e fino al 19 marzo, alle ore 18, saranno trasmessi online gratuitamente su MYmovies quattro film musicali (visibili creando un account e prenotando un posto nella sala virtuale sul sito www.mymovies.it/ondemand/palladium/), con[…]
Napoli. “Il commissario Ricciardi” ha fatto parlare di sé ben prima che venisse trasmesso in televisione perché prima di tutto sono stati i romanzi di Maurizio De Giovanni a lui dedicati ad avere incantato il pubblico dei lettori. Qualcuno definisce questi romanzi gialli o polizieschi, altri li catalogano come sentimentali e, per la verità, è[…]
Milano. Una bellezza irripetibile e un talento unico che continua ad ispirare il mondo del cinema, della moda e dell’arte. Su CHILI (www.chili.com), dal 10 febbraio e grazie a Universal, è disponibile in digital “Audrey”, un documentario imperdibile che traccia il profilo umano e divino di Audrey Hepburn, la leggendaria star della Golden Age di[…]
Roma. “Serialità italiana: da SKAM a Baby, la rappresentazione della Generazione Z nelle serie TV”, questo il titolo dell’incontro del Progetto Scuola ABC, Cinema&Società che si terrà domani 26 gennaio alle ore 10.00 online per gli studenti degli Istituti Superiori del Lazio. L’appuntamento – moderato dalla giornalista Eva Carducci – sarà l’occasione per esplorare il[…]
Chicago. Dimenticate l’edulcorata concezione della danza punteggiata da tutù e scarpette e preparatevi a sconcertanti verità se intendete seguire “Tiny Pretty Things”, la nuova serie che Netflix ha sdoganato sulla propria piattaforma a partire dallo scorso 14 dicembre. Corpi perfetti, espressioni angeliche, piroette leggiadre, da sempre – per chi lo osserva dall’esterno, il mondo della[…]
Vittorio Veneto. Si è conclusa lo scorso 12 dicembre la più grande avventura del “Vittorio Veneto Film Festival”: oltre 2000 ragazzi coinvolti, 12 lungometraggi internazionali in concorso e più di 20 webinar con ospiti di spicco del mondo dello spettacolo. Un Festival che vanta nove prestigiose edizioni passate e che si è messo in gioco[…]
Vietri sul Mare. Con l’emergenza sanitaria in corso la XV edizione del “COFFI – CortOglobo Film Festival Italia” diventa interamente digital. Dal 15 al 19 dicembre sul portale www.coffifestival.it verranno proiettati i 20 cortometraggi finalisti selezionati tra i 625 lavori iscritti al festival diretto da Andrea Recussi e organizzato dall’Associazione ’O Globo di Angri, con[…]
Vittorio Veneto. Il “VVFF” è ormai entrato nel vivo dell’avventura: dal 16 dicembre, ed ancora per due settimane, accompagna oltre 2000 studenti passo dopo passo alla scoperta di un cinema di formazione, fatto di “età imperfette” (citando il titolo di uno dei film in concorso), di emozioni forti e tematiche attuali, di divertimento e nuove[…]
Benevento. Dal 25 al 29 novembre si terrà il “Social Film Festival Artelesia 2020”, concorso internazionale del cinema sociale, giunto alla sua XII edizione, diretto da Antonio Di Fede. L’iniziativa, nata a Benevento nel 2008 da un’idea di Francesco Tomasiello, organizzata dall’Associazione Culturale Libero Teatro, avverrà prevalentemente in forma digitale, nel rispetto della normativa anti-Covid.[…]
Vittorio Veneto. Ha preso il via ieri la X Edizione del “Vittorio Veneto Film Festival” – Festival di cinema per ragazzi, che per quattro settimane accompagnerà giovani e studenti in un percorso educativo entusiasmante e coinvolgente. Oltre 1500 ragazzi provenienti da tutta Italia saranno parte del Festival in qualità di giurati: visioneranno i film in[…]