Trento. Era il 2016 quando un forte terremoto devastò il centro Italia con tre potenti repliche: il 24 agosto, distruggendo Amatrice e Accumoli, e ancora il 26 e 30 ottobre, in quella che è stata definita “la più forte scossa in Italia dal sisma dell’Irpinia nel 1980”. Tre Regioni colpite al cuore: Marche, Umbria, Lazio.[…]
Roma. Nuovo evento speciale ad AltraVisione, la rassegna cinematografica che fino al 4 settembre trasformerà i suggestivi spazi all’aperto del Teatro India in un’arena libera e indipendente, uno spazio informale dove far incontrare gli autori con il pubblico, anche quello più giovane, in una dimensione di scambio continuo. Sabato 8 agosto a partire dalle 23[…]
Roma. Capolavori della storia del cinema italiano e pellicole indipendenti internazionali, le grandi commedie americane e i documentari sulla Storia e sull’attualità. E poi le sonorizzazioni, i dj set, incontri con gli autori, workshop e masterclass. È “AltraVisione”, la rassegna cinematografica prodotta da Luci Ombre, in collaborazione con il Teatro di Roma, che dal 5[…]
Milano. Si parte il 21, 22 e 23 settembre con “UNA NOTTE AL LOUVRE: LEONARDO DA VINCI”, che offre l’occasione unica di contemplare da vicino le opere di Leonardo, accompagnando lo spettatore in una straordinaria passeggiata notturna attraverso il Louvre, in compagnia dei curatori della mostra, Vincent Delieuvin e Louis Frank. La retrospettiva senza precedenti[…]
Venezia. “Lacci”, diretto da Daniele Luchetti (“La nostra vita, Mio fratello è figlio unico, Il portaborse”) e interpretato da Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno, Adriano Giannini, Linda Caridi è il film di apertura, Fuori concorso, della “77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica” (2 settembre – 12 settembre) diretta da Alberto[…]
Venezia. Si terrà a Venezia dal 24 luglio al 30 agosto, ogni venerdì e sabato alle ore 21 all’Arena Giardini della Biennale, la rassegna di film classici restaurati intitolata “Classici fuori Mostra”. La rassegna era già stata annunciata e avrebbe dovuto aver luogo al Cinema Rossini di Venezia nel periodo compreso fra marzo e maggio,[…]
Trento. “Vulnerabile Bellezza” del regista marchigiano Manuele Mandolesi vince come “Miglior documentario” alla 60esima edizione del Premio Globo d’Oro, prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno da una giuria di più di cinquanta corrispondenti dell’Associazione Stampa Estera in Italia. Già vincitore del Premio come “Miglior film italiano” al Festival dei Popoli 2019, il documentario è prodotto da[…]
Bologna. In occasione del primo anniversario della scomparsa di Andrea Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019 a Roma, il Piccolo Teatro di Milano e i Teatri Nazionali italiani – il Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo[…]
Nichelino. L’ultimo appuntamento di “Musical a Corte”, domenica 12 luglio, è dedicato a Hollywood, ovvero ai musical nati direttamente per il grande schermo senza passare dal palcoscenico. Si parte dal primo film sonoro della storia: “Il Cantante di Jazz”. Nel 1929 in pochi scommettono sul bisogno di ascoltare le voci degli attori al cinema ma,[…]
Nichelino. Per “WE ARE OPEN. A cena con musica e cinema”, venerdì 10 luglio è in programma la sonorizzazione dal vivo del documentario “Chang” a cura di Project-TO, in collaborazione con Seeyousound. Il documentario, girato dagli autori di King Kong cinque anni prima del loro grande successo, diventa un film di avventure che prende vita[…]