Nichelino. L’ultimo appuntamento di “Musical a Corte”, domenica 12 luglio, è dedicato a Hollywood, ovvero ai musical nati direttamente per il grande schermo senza passare dal palcoscenico. Si parte dal primo film sonoro della storia: “Il Cantante di Jazz”. Nel 1929 in pochi scommettono sul bisogno di ascoltare le voci degli attori al cinema ma,[…]
Nichelino. Per “WE ARE OPEN. A cena con musica e cinema”, venerdì 10 luglio è in programma la sonorizzazione dal vivo del documentario “Chang” a cura di Project-TO, in collaborazione con Seeyousound. Il documentario, girato dagli autori di King Kong cinque anni prima del loro grande successo, diventa un film di avventure che prende vita[…]
Bologna. In occasione del quarantennale della strage di Ustica, Emilia Romagna Teatro Fondazione, in dialogo con l’Associazione dei Partenti delle Vittime, affida all’autrice, attrice e regista Lisa Ferlazzo Natoli con gli artisti de lacasadargilla la creazione di un progetto, “Ustica quaranta”, dedicato alle 81 vittime. Online oggi 27 giugno alle ore 20.00 sulla pagina ERTonAIR,[…]
Roma. In occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente, venerdì 5 giugno, si rinnova la collaborazione tra Bim Distribuzione, Romaeuropa e MYmovies per dare vita ad un nuovo appuntamento speciale online. Alle ore 20.30 sulla piattaforma MYMOVIESLIVE sarà diffuso in streaming gratuito il film “Ryuichi Sakamoto: Coda” diretto dal regista Stephen Nomura Schible: un ritratto delicato[…]
Roma. Prossimo alla sua trentacinquesima edizione (in programma dal 23 settembre al 22 novembre) e forte dell’esperienza maturata dal 2017 con la sezione Anni Luce, curata da Maura Teofili e realizzata in collaborazione con lo spazio indipendente Carrozzerie | n.o.t, il Romaeuropa Festival sceglie di ampliare il suo impegno nei confronti delle più giovani forze[…]
Roma. RAI e HBO confermano la terza stagione de “L’AMICA GENIALE”. Lo hanno annunciato Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction, e Francesca Orsi, Executive Vice President di HBO Programming. La terza stagione sarà tratta da “Storia di chi fugge e di chi resta”, il terzo libro della quadrilogia della Ferrante. Una produzione Fandango, The Apartment[…]
Milano. Questa sera, mercoledì 15, e giovedì 16 aprile, alle ore 21, per il sesto appuntamento della rassegna Armonia e Suoni, lo Spazio Teatro No’hma presenta Orazio Sciortino in “Note di Cinema”, uno spettacolo articolato in due serate che indaga le diverse sfumature del legame tra suono e immagine. Il musicista e compositore accompagnerà al[…]
Venezia. E’ l’italiano “Vajont”, proposto dal team composto dalla regista Iolanda Di Bonaventura e dal produttore Saverio Trapasso, il progetto in Virtual Reality selezionato alla conclusione delle varie fasi della quarta edizione (2019 – 2020) di Biennale College Cinema – VR, e che avrà accesso al sostegno della Biennale per la copertura del costo di[…]
Roma. Come guardavano il mondo gli impressionisti? Che rapporto avevano con la tecnica, con il colore, con la luce e con l’universo di forme che componeva la realtà davanti ai loro occhi? Come furono accolte le loro opere? Come sono passate dall’essere rifiutate da critica e pubblico a diventare in pochi anni tra le più[…]
Milano. Il commissario Montalbano è uno di famiglia: molti di noi ormai si sentono a casa tra le pareti del commissariato di Vigata, come tra i muretti a secco, sulla terra arsa e gli ulivi, nelle tonnare abbandonate, nei ristoranti sul mare e sulle terrazze con vista sul tramonto. Dopo aver raccolto oltre un miliardo[…]