La missione Apollo 11 arriva nelle sale italiane a settembre

Milano. All’inizio della proiezione in anteprima mondiale, il pubblico del Sundace Festival deve essere rimasto incredulo: perché le immagini di Apollo 11, l’evento cinematografico proposto nelle sale per l’anniversario dello sbarco sulla Luna, sembrano girate una manciata di settimane fa tanto straordinaria è la qualità che le contraddistingue. Quando 50 anni fa, nel 1969, la[…]

Pedro Almodòvar riceve il Leone d’oro alla carriera

Venezia. È stato attribuito a Pedro Almodóvar il Leone d’oro alla carriera per un regista della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019). La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, che ha fatto propria la proposta del Direttore della[…]

La storia di Anne Frank rivive al cinema attraverso le parole di Helen Mirren

Milano. Sarà Helen Mirren, Premio Oscar come migliore attrice per “The Queen”, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele Marchitelli, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea, Sky Arte il Piccolo[…]

“Blue my mind – Il segreto dei miei anni” racconta le trasformazioni dell’adolescenza

Milano. “Blue my mind – Il segreto dei miei anni” (Svizzera/Germania, 2017), film d’esordio della regista svizzera Lisa Brühlmann, racconto di formazione intimo e surreale che affronta in chiave fantasy la crescita, l’emancipazione e la trasformazione di un’adolescente, arriva nelle principali sale d’Italia da giovedì 13 giugno distribuito da Wanted Cinema dopo essere stato presentato[…]

“Hand in the Cap” affronta il delicato rapporto tra disabilità e sessualità

Caserta. Il cinema sociale torna protagonista al Duel Village di Caserta con la proiezione del cortometraggio “Hand in the Cap” diretto da Adriano Morelli e scritto da Nicola Guaglianone e Chiara Lalli. Un film – prodotto dalla Sly Production di Silvestro Marino in collaborazione con la O’Groove di Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis –[…]

A Palma Campania il Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale al cinema corto

Palma Campania. Sabato 1 giugno alle 19:30, all’interno degli spazi storici del Palazzo Aragonese, avrà luogo la nona edizione del Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale dedicato al cinema giovane, promosso dal Comune di Palma Campania e dall’Associazione Napoli Cultural Classic e diretto da Massimo Andrei. Il Comune di Palma Campania, su impulso dell’assessorato alla[…]

Al cinema viaggio nell’arte e nella vita di Caravaggio

Milano. A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a scuotere chi osserva le sue opere e chi[…]

“Triple Bill” della Royal Opera House arriva nei cinema italiani

Londra. L’appuntamento primaverile della Royal Opera House è con il balletto contemporaneo ed è previsto per giovedì 16 maggio alle 20.15. “Triple Bill” verrà trasmesso nei cinema italiani in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Covent Garden, a Londra (elenco delle sale a breve su www.nexodigital). Il volto contemporaneo del Royal Ballet viene[…]

“John McEnroe – L’impero della perfezione” nelle sale dal 6 maggio con Wanted Cinema

Milano. Il documentario “John McEnroe – L’impero della perfezione” (Francia 2018, 95’) del regista francese Julien Faraut, un’immersione nel Roland Garros del 1984 con il numero uno del mondo John McEnroe, che rivela i ‘problemi di convivenza’ tra un campione perfezionista e gli arbitri perfettibili, un pubblico desideroso di spettacolo e una troupe cinematografica che[…]

Tutto pronto per la XIV edizione del “Roma Tre Film Festival”

Roma. Proiezioni, incontri e dibattiti con i più affermati autori e registi, documentari che indagano la realtà italiana, una mostra permanente, il tradizionale concorso di corti riservato agli studenti. Il Teatro Palladium apre le sue porte al cinema per un’intera settimana di appuntamenti gratuiti dedicati ai cinefili di ogni età, operatori del settore, studiosi di[…]