Milano. Nato nel 1962 dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani e protagonista dell’omonima testata, Diabolik è tuttora uno dei fumetti più venduti in Italia e un’icona assoluta del mondo della letteratura disegnata. Ora, per la prima volta, la storia di questo straordinario personaggio verrà raccontata in un docu-film prodotto da Anthos Produzioni con Rai[…]
Venezia. In occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia”, un nuovo esclusivo docu-film firmato Sky Arte e dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Figlio di un tintore, da cui il suo nome d’arte, Jacopo Tintoretto (1519-1594),[…]
Venezia. Si apre mercoledì 20 febbraio – e proseguirà fino a domenica 24 febbraio – la X edizione della rassegna “Da Venezia a Mosca”, con nove lungometraggi della “75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2018”, diretta da Alberto Barbera. La rassegna, che si tiene al Cinema Oktiabr’, è organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta[…]
Vigata. Due decenni in compagnia del Commissario Montalbano, 20 anni insieme alle storie appassionanti narrate da Andrea Camilleri, un successo che si rinnova costantemente, che registra picchi di share inarrestabili anche durante le repliche riproposte dalla Rai. Una fiction tutta italiana, un fiore all’occhiello del Belpaese che è riuscito a conquistare l’estero. Ma quali sono[…]
Venezia. La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia il nuovo bando del “Venice Gap-Financing Market”, iniziato giovedì 14 febbraio, con il lancio sul sito www.labiennale.org (bando aperto fino al 1° maggio). La sesta edizione del “Venice Gap-Financing Market” si terrà dal 30 agosto all’1 settembre , nell’ambito del “Venice Productione Bridge” della “76esima[…]
Roma. Da Tahiti alle Isole Marchesi. È il primo aprile del 1891 quando, a bordo della nave Océanien, Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti, in Polinesia. Ha quarantatré anni e quella giornata segna l’inizio di un viaggio che porterà l’artista agli antipodi della civiltà, alla ricerca dell’alba del Tempo e dell’Uomo. Ai Tropici, Gauguin[…]
Roma. Due appuntamenti con il grande cinema tra passato e presente questa settimana al Teatro Palladium. Mercoledì 13 febbraio alle ore 20.30 torna “Ritorno in pellicola”, una rassegna a ingresso gratuito dedicata a grandi film della storia del cinema italiano proiettati in 35mm, co-organizzata dall’Università degli Studi Roma Tre con il Centro Sperimentale di Cinematografia –[…]
Napoli. Venerdì 15 febbraio, al cinema Delle Palme, dalle ore 20, va in scena un focus dedicato al clima un incontro/dibattito sul clima e proiezione del sequel di “Una scomoda verità” – film in italiano -, il documentario, vincitore di un Premio Oscar, che ha contribuito ad assegnare ad Al Gore, ex Vicepresidente degli Stati Uniti[…]
Milano. “Westwood. Punk. Icona. Attivista”, il documentario diretto dalla regista Lorna Tucker, arriva nelle sale da mercoledì 20 febbraio, in occasione della Settimana della Moda, distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema. “Westwood. Punk. Icona. Attivista” è il primo film ad abbracciare l’eccezionale storia di una delle icone più autentiche del nostro tempo, dal[…]
Monopoli. Il film “Asino Vola”, esordio alla regia del pluripremiato attore di “Dogman” Marcello Fonte e codiretto da Paolo Tripodi, sarà proiettato venerdì 8 febbraio, ore 21.00, al Cinema Vittoria di Monopoli, in occasione del secondo appuntamento del Sudestival, il festival lungo un inverno dedicato al cinema italiano d’autore. I registi Fonte e Tripodi, accompagnati[…]