Salerno. È un gradito ritorno quello di Eva Cantarella al Festival di “Salerno Letteratura”, la kermesse che ormai da sette anni vivacizza la già movimentata offerta culturale estiva della città di San Matteo. Un’occasione per intrecciare i luoghi più belli del centro storico salernitano con le opere e le riflessioni degli autori che si alternano[…]
Lignano Sabbiadoro. Che fine fanno i fogli macchina scartati perché la loro definizione cromatica era inadeguata alla pubblicazione, o per altro tipo di imperfezioni? Niente paura, a volte anche l’arte è a prova di spreco: quegli scarti possono alimentare una nuova ispirazione ed essere ricomposti per un nuovo libro che approfondisce la sfida artistica di[…]
Firenze. Al Teatro della Pergola, martedì 18 giugno dalle ore 19, la Fondazione Premio Galileo 2000 e il Teatro della Toscana dedicano una serata evento a Federico Faggin, Premio Galileo 2000 nel 2013, e alla sua recente autobiografia, “Silicio”, edita da Mondadori. Faggin è lo Steve Jobs italiano, idolo di scienziati e appassionati di tecnologia[…]
Capua. Un cartellone ricco di nomi, eventi e sorprese dal 29 maggio al 2 giugno per celebrare la XIV edizione di ‘Capua il Luogo della Lingua Festival’ con la direzione artistica di Giuseppe Bellone e il patrocinio del Comune di Capua. Monumenti, chiese, teatri e musei della città apriranno le porte a registi, attori, scrittori,[…]
Milano. Giunge alla sua settima edizione il Premio Letterario “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”, il Premio istituito da Sanofi nel 2013 in memoria del Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Angelo Zanibelli, per sostenere l’importanza e il valore della narrazione come strumento sociale e terapeutico. Anche quest’anno le categorie sono due. La categoria “opere edite” con[…]
Milano. Lunedì 27 maggio alle ore 18, al Chiostro Nina Vinchi di Milano, Paola Calvetti presenta il suo nuovo libro “Elisabetta II. Ritratto di Regina”, edito da Mondadori. Con l’autrice intervengono Livia Corbò e Giuseppe Fantasia. Filo conduttore del racconto sono le fotografie, che aprono ogni capitolo del libro: dalla prima che la immortala in[…]
Milano. Anni Venti. Le luci dello Star System, le ombre dei traffici notturni. Siamo a Hollywoodland. Sì, perché è questa era la scritta che, cent’anni fa, campeggiava sopra le colline che dominano Los Angeles. Prima che scomparisse il suffisso “land”, quegli anni videro la trasformazione di una città nata in mezzo al deserto nella Mecca[…]
San Giovanni a Teduccio. Nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2019, promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e che per questa edizione ha come tema “Il diritto alla felicità. Filangieri e il ‘700 dei lumi”, giovedì 16 maggio, alle ore 21, Sala Ichòs ospita una serata speciale all’insegna di parole, musica[…]
Trieste. Anche quest’anno l’attualità va in scena a Trieste con la sesta edizione di Link, il Festival del #buongiornalismo del Premio Luchetta: proprio nel cuore di Trieste, la centralissima piazza Unità d’Italia, Link Festival riparte da giovedì 9 a domenica 12 maggio, in una location di straordinaria suggestione. Uno spazio fortemente interattivo e innovativo, la[…]
Sorrento. Sarà un’immersione nel genio italiano l’evento previsto per lunedì 6 maggio alle 18:00 presso il Museo Correale di Sorrento. Protagonista il libro “Luoghi e misteri di Caravaggio” (Cairo editore) di Paolo Jorio, direttore del Museo Filangieri e del Tesoro di San Gennaro di Napoli nonché consigliere del Museo Correale, e Rossella Vodret, già soprintendente[…]