Federica Angeli protagonista del festival “Vicino/Lontano”

Udine. La legalità come filo rosso nel programma della 15esima edizione del festival “Vicino/Lontano”, in programma dal 16 al 19 maggio a Udine: nel conto alla rovescia per la presentazione del cartellone, che sarà illustrato dai promotori mercoledì 17 aprile, è questo uno dei leitmotiv legati alla stretta attualità di cronaca. Nei giorni in cui[…]

Spiritualità e ironia: Carmen Scarpelli si racconta

Napoli. Incontriamo la scrittrice Carmen Scarpelli per farle qualche domanda sulle sue intense attività letterarie e scopriamo che spiritualità e ironia possono convivere senza alcun problema. Scopriamo un universo fatto di storie di vita che diventano trame di libri per poi tornare nella realtà di tutti i giorni, con un ciclicità che affascina e incuriosisce.[…]

Un nuovo concorso letterario per i giovanissimi ideato da pordenonelegge

Pordenone. Un poker di autori di punta della galassia “ragazzi” – due scrittori italiani e due stranieri, tutti molto amati dai giovani lettori – sigla il conto alla rovescia per la 20esima edizione di pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori in programma a Pordenone dal 18 al 22 settembre. Il francese Bernard Friot,[…]

Ventisei storie di amori femminili in “MARITI”

Roma. Il libro “MARITI”, volume corale a 26 voci femminili, verrà presentato al Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, diretto da Daniela Porro, giovedì 18 aprile alle ore 18.00. “MARITI” raccoglie le storie di giornaliste e scrittrici italiane che raccontano la figura del “marito” mostrando un universo che attraversa spazio e tempo, culture e civiltà[…]

In arrivo la 12esima edizione del Modena BUK Festival

Modena. È conto alla rovescia per Modena BUK Festival 2019, la kermesse dell’editoria italiana indipendente. in programma sabato 13 e domenica 14 aprile nel cuore della città, il Chiostro del Monastero Benedettino di San Pietro. La 12^ edizione del festival è firmata dallo storico direttore Francesco Zarzana con Emma D’Aquino, volto familiare agli spettatori del[…]

A Palazzo Madama si parla di Maria Giovanna Battista di Savoia

Torino. In occasione della mostra “Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino”, Palazzo Madama propone mercoledì 10 aprile alle ore 17.30 una conferenza che approfondisce la figura di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, traendo spunto dalla biografia della seconda Madama Reale scritta dallo storico Robert Oresko (1947 – 2010), edita da Allemandi[…]

Aperte le selezioni dei Premi Malattia e Cappello 2019

Barcis. Superata la boa dei 30 anni, il Premio letterario nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata” (promosso da Comune di Barcis, Pro Loco e famiglia Malattia, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli), già lo scorso anno cambiò formula: soppressa la sezione di poesie in italiano, ha voluto valorizzare la produzione poetica[…]

Geronimo Stilton omaggia il genio di Leonardo da Vinci

Milano. Per il 2019 anche Geronimo Stilton renderà omaggio Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento Italiano nato a Vinci nel 1452 e spentosi ad Amboise nel 1519. In occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte sono infatti numerosissime le iniziative e le mostre dedicate a Leonardo. Per celebrare questa ricorrenza, Geronimo Stilton, nato da[…]

Arriva in libreria “Filastrocche per sentirsi grandi”

Milano. Dal 27 marzo sarà disponibile in tutte le librerie “Filastrocche per sentirsi grandi” (Edizioni Curci), il nuovo libro per ragazzi del musicista, scrittore e critico musicale Reno Brandoni sulle figure leggendarie che hanno scritto la storia della musica rock degli anni ’60 e ‘70. “Filastrocche per sentirsi grandi” (filastrocche di Maria Elena Rosati musicate[…]

A Bologna il progetto “Oracoli” per parlare dell’intelligenza artificiale

Bologna. Prende il via a Bologna, da lunedì 18 marzo fino a martedì 9 aprile, il progetto “Oracoli. Saperi e pregiudizi al tempo dell’Intelligenza Artificiale”: un ciclo di quattro lezioni magistrali con quattro esperti di livello internazionale sul tema dell’intelligenza artificiale, curate da Emilia Romagna Teatro Fondazione, Luca Sossella editore e il Gruppo Unipol, con[…]