Roma. “Nero Giallo”, la rassegna internazionale dell’Instituto Cervantes dedicata al romanzo giallo giunge alla quinta edizione. Il 3 e 4 novembre le sedi italiane dell’istituto di lingua e cultura spagnola (Roma, Palermo, Napoli e Milano) oltre a quelle di Stoccolma (paese ospite di questa edizione) e Madrid presentano il ciclo d’incontri noir con eventi sia[…]
Otranto. “Rivoluzione gratitudine poesia” è un libro di Antonia Chiara Scardicchio, pubblicato nella “collana piccole gigantesche cose” di Animamundi edizioni. Un delizioso e minuto libro che della sua brevità fa la sua forza, la sua capacità di irradiare letteralmente chi lo legge. Poesia nella poesia, la prefazione è di Giuseppe Conoci che introduce l’autrice con[…]
Milano. Il fotografo Oliviero Toscani ha immortalato gli Extraliscio nella campagna di Ro Ferrarese, raccogliendo in uno scatto tre mondi lontani, tre diverse personalità che però sono cresciute su uno stesso sfondo: quello della musica suonata dal vivo. Quello scatto, ancora inedito, “Una foto che parla da sola” afferma Oliviero Toscani, diventa ora la copertina di[…]
Torino. Torna al Salone del Libro di Torino il cartellone Poesia di Pordenonelegge: l’appuntamento è da oggi a domenica 17 ottobre con un programma di incontri che include molte delle più interessanti novità di settore, nella Sala Libreria della Poesia, presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia. Con due “dediche”, nella Sala Ambra del Lingotto,[…]
Tricase. “Libertà: casa, prigione, esilio, il mondo”, è il titolo del saggio di Yassin al-Haj Saleh, tradotto da Monica Ruocco (Professore di Lingua e Letteratura Araba – Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) e pubblicato da Terra Somnia Editore, nella collana “Nuoveterre”, dedicata alla ricerca, ai temi dell’attualità, al contemporaneo. Il saggio è apparso per[…]
Napoli. Raccolta di liriche pubblicata a luglio 2021 per i tipi della Robin Edizioni, “Sutura” è il nuovo libro del poeta emergente Antonio Perrone. Alternando italiano a dialetto napoletano, l’autore racconta in versi la storia di un amore. Il tu cui si rivolge nelle due sezioni dell’opera (“Sutura I, Sutura II”) corrisponde nel libro a[…]
Napoli. “Fai ciao” è l’ultimo lavoro di Flavio Ignelzi, edito da Alessandro Polidoro Editore. Amante della narrativa breve, dopo la raccolta di racconti “I punti in cui scavare” (Polidoro, 2019), vincitore del Premio Wojtek, Ignelzi torna sulla scena letteraria con un romanzo decisamente originale. “Fai ciao” è, infatti, il racconto di un disagio giovanile, di[…]
Roma. Il tre è da sempre considerato il numero perfetto, l’entità che riunisce, unifica e aggrega. Nel Cristianesimo simboleggia la Trinità, nella filosofia cinese la totalità cosmica composta da cielo, terra e uomo. Dante lo elegge a simbolo cardine dell’intera Divina Commedia: tre cantiche, trentatré canti, nove gironi infernali. Nel libro “Tre” di Valerie Pérrin,[…]
Pordenone. Dal Sommo ai contemporanei, la letteratura è come sempre regina di “Pordenonelegge”: fino al 19 settembre, la Festa del Libro con gli Autori propone in vetrina le grandi voci della letteratura contemporanea, italiana e internazionale. Ci saranno, fra gli altri, il Maestro del romanzo storico Fernando Aramburu insignito del Premio Crédit Agricole FriulAdria “La[…]
Caserta. È nell’ambito della 49esima edizione di “Settembre al Borgo”, la celebre kermesse di stampo culturale con una forte vocazione artistica e musicale che avrà luogo la presentazione di “Ekatomére. Racconti tra Decameron e pandemia”, la raccolta di racconti edita da Terra Somnia Editore. L’evento “Ekatómére: Decameroni Contemporanei” si inserisce nella sezione dedicata alla Letteratura, “Un[…]