Lagnasco. “Occit’amo è una grande occasione per affermare, attraverso la cultura e la musica, l’identità e la tradizione della nostra storia. La musica popolare, i balli, la letteratura hanno profonde radici in tutte le regioni italiane e in tutti i paesi del mondo. Queste culture possono convivere e possono arricchirsi reciprocamente: le radici, se condivise,[…]
Milano. Prosegue con successo il “VANTOUR 2019”, tour estivo del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS. Questa sera si esibirà a Bellinzona in Piazza del Sole. A differenza del tour teatrale, il live estivo si presenta in una veste più coinvolgente per far ballare e cantare il pubblico. Lo spettacolo, infatti, sarà arricchito da[…]
Verona. Questa sera, nella straordinaria cornice dell’Arena di Verona, la prog band italiana più famosa al mondo, PFM – Premiata Forneria Marconi, e il polistrumentista e cantautore Cristiano De André si alterneranno sul palco con le loro rispettive performance e condivideranno la lunga terza parte finale di un concerto imperdibile dedicato a Fabrizio de André:[…]
Lubiana. Il Teatro Regio è stato invitato a partecipare alla 67a edizione del Festival di Lubiana, in Slovenia, dove mercoledì 28 e giovedì 29 agosto alle ore 20 porterà in scena “La traviata” di Giuseppe Verdi al Cankarjev dom, il più grande centro culturale sloveno. Donato Renzetti, sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, interpreta[…]
Ravello. Il cartellone del Ravello Festival riserva un’altra settimana densa di appuntamenti nella quale si inaugurerà la sezione cameristica “Nel Giardino di Wagner” che prevede otto eventi fino al 14 settembre. Lunedì 29 luglio (ore 24) ultimo atto sul Belvedere di Villa Rufolo della 24esima edizione dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival. La partnership con[…]
Matera. Nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Abitare l’opera”, venerdì 2 e sabato 3 agosto, il Teatro di San Carlo e la Fondazione Matera Basilicata 2019 coproducono un nuovo allestimento di “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, con la regia di Giorgio Barberio Corsetti in uno dei siti più suggestivi al mondo,[…]
Pomigliano d’Arco. Una vera e propria icona del jazz sul gran cono del Vesuvio. Dopo l’annuncio del concerto degli Snarky Puppy all’anfiteatro romano di Avella (12 luglio), il secondo ospite internazionale della XXIV edizione del “Pomigliano Jazz” in Campania sarà il leggendario sassofonista statunitense Charles Lloyd che chiude l’anteprima del festival, prima dei concerti della[…]
Palestrina. Prende il via venerdì 26 luglio nel Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina la XXII edizione di “Una striscia di terra feconda”, festival di jazz e musiche improvvisate che riunisce non solo i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del jazz francese e della scena italiana. La rassegna si inserisce nella programmazione de[…]
Val D’Ossola. Torna dal 26 al 28 luglio nelle storiche cave di estrazione di marmo e granito tra le sponde del Lago Maggiore e la Val D’Ossola, in Piemonte, “Nextones”, il festival internazionale di musica elettronica e arti digitali nato nel 2014 come parte del festival Tones On The Stones. Giunto alla sua VI edizione,[…]
Ancona. Sarà ad Ancona l’ultimo concerto dell’esclusivo minitour estivo congiunto di Massimo Volume e Giardini di Mirò, due vere e proprie icone della musica indipendente italiana finalmente sul palco insieme. L’appuntamento, che si inserisce nella programmazione di Sconcerti Festival, è per domenica 28 luglio alle ore 21 nella splendida Mole Vanvitelliana. Non è la prima[…]