Ravello. Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival propone due appuntamenti speciali organizzati in collaborazione della Città della Scienza di Napoli. Due incontri di grande attualità interattivi con il pubblico. Martedì 16 luglio (ore 21) sul Belvedere di Villa Rufolo il primo di questi, con un omaggio all’allunaggio di cui quest’anno ricorre il cinquantenario.[…]
Genova. Il Teatro Carlo Felice ha presentato la Stagione 2019-2020, che prevede un programma di opere del grande repertorio lirico e novità assolute: in programma 8 Opere, 1 Balletto, 1 Musical e 14 appuntamenti della Stagione Sinfonica. In apertura di Stagione, dopo il già citato “Marco Polo”, “Aggiungi un posto a tavola”, la celeberrima Commedia[…]
Roma. Uno spettacolo folle e commovente che unisce per la prima volta sul palco due grandi interpreti dello spettacolo e della musica: Monica Guerritore e il cantante e musicista Giovanni Nuti. “… Mentre rubavo la vita…!”: è il concerto esclusivo sul palco di Villa Ada – Roma incontra il mondo martedì 16 luglio in cui[…]
Ravello. La programmazione sinfonica della 67esima edizione del Ravello Festival arriva al suo terzo appuntamento. Domenica 14 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo salirà l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” diretta dal pluripremiato direttore e pianista Jean Efflam Bavouzet. La formazione, creatura del Maestro Riccardo Muti, fresca della partecipazione al “concerto europeo” al Teatro di[…]
Villafranca di Verona. Re incontrastato dell’indie americano, vincitore di due Grammy Awards e autore di tre album di culto: BON IVER arriva in Italia dopo anni di attesa per un’unica imperdibile data: il 17 luglio al Castello Scaligero di Villafranca di Verona. BON IVER, che il 3 giugno ha inaugurato l’estate con due nuovi meravigliosi[…]
Palermo. Ancora pochi giorni per gli abbonati del Teatro Massimo per usufruire del diritto di prelazione sull’acquisto dei biglietti del concerto che giovedì 12 dicembre 2019 vedrà l’atteso ritorno del grande maestro Zubin Mehta a Palermo: nella Sala Grande del Teatro Massimo dirigerà infatti la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Dopo la graduale ripresa[…]
Parma. A quattro mesi dal ritorno in autunno di ATLANTICO TOUR, nei palazzetti di tutta Italia e in Europa, sono già sold out le date di Milano (9/11), Conegliano (14/11) e Acireale (28/11) e, ad accogliere il numeroso pubblico delle tre città, sono stati aggiunti da Live Nation nuovi appuntamenti al fittissimo calendario: Milano (10/11),[…]
Milano. I latini utilizzavano il termine “cor – cordis” per indicare il cuore, quel muscolo incastrato al centro del nostro petto da cui si dipanano le emozioni. Questo parallelo ci appare significativo in relazione al cognome di Cordio, giovane cantautore catanese che riesce a trasformare le vibrazioni del cuore in parole. Classe 1995, Pierfrancesco (questo[…]
Brescia. I suoni dolci delle arpe vibrano come d’incanto al Castello di Padernello per la 12esima edizione del festival internazionale di studio e di concerti per il pubblico “Le Arpe in Villa”, dal 13 al 20 luglio. Il borgo della Bassa Bresciana e il suo maniero quattrocentesco ospitano studenti, insegnanti e concertisti di fama internazionale[…]
Roma. La settimana di “Villa Ada – incontra il mondo” è iniziata lunedì 8 luglio con uno dei concerti più attesi. 25 anni di grandi successi e 14 milioni di dischi venduti, con i Garbage pronti a far scatenare il pubblico capitolino con la voce sensuale di Shirley Manson. Tra le band del post grunge[…]