Torino. Dopo un’assenza di più di 20 anni, mercoledì 10 aprile alle ore 20 torna sul palcoscenico del Regio uno dei più apprezzati capolavori belcantistici di Vincenzo Bellini: “La sonnambula”; alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio il maestro Renato Balsadonna; in scena le voci di Ekaterina Sadovnikova (Amina), Antonino Siragusa (Elvino), Nicola[…]
Napoli. Lo immaginavamo dalla lettura del programma di cui vi avevamo già dato notizia qui e, in effetti, così è stato: sabato 2 marzo, Julien Masmondet, giovane ma ormai apprezzato direttore francese al suo debutto alla guida dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, e un pianista dalla solida carriera internazionale come Barry Douglas, medaglia d’oro nell’ambito[…]
Roma. Ancora una volta Emma colpisce nel segno e lascia al suo pubblico emozioni che a lungo i presenti alla tappa romana dell’”Essere qui Tour” porteranno nel cuore. Riesce a riempire una struttura veramente grande – come il Palazzo dello Sport di Roma – con persone di ogni età, che avrebbero ascoltato la loro beniamina[…]
Roma. Mercoledì 7 agosto alle ore 21, per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, alle Terme di Caracalla ci sarà l’eccezionale ritorno sul palcoscenico di Plácido Domingo protagonista di un concerto intitolato Gala Plácido Domingo “Noche española”. Una serata che il celebre cantante dedica alla sua terra natìa con canzoni spagnole e arie[…]
Palermo. Premio Abbiati 2016 e Premio Bastianini 2019, Nicola Alaimo è tra gli interpreti più apprezzati del panorama musicale, applaudito in prestigiosi teatri e festival di tutto il mondo. Torna ora al Teatro Massimo di Palermo, nella sua città, per un recital venerdì I marzo alle 20.30 accompagnato al pianoforte da Giuseppe Cinà. La prima[…]
Napoli. Prosegue la Stagione di Concerti del Teatro di San Carlo con un appuntamento sinfonico che vedrà protagonisti, sabato 2 marzo alle ore 18.00, Julien Masmondet, giovane ma già apprezzato direttore francese al suo debutto alla guida dell’Orchestra del Teatro di San Carlo e un pianista dalla solida carriera internazionale come Barry Douglas, medaglia d’oro[…]
Palermo. “Il meraviglioso circo della luna” torna in scena sabato 2 marzo alle ore 11.00 nella Sala grande del Teatro Massimo di Palermo. Lo spettacolo di Venti Lucenti ha la regia e scrittura scenica di Manu Lalli con le scene di Daniele Leone. Lo spettacolo si svolge sulle musiche di Mozart, Fucik, Offenbach, Debussy, Bach,[…]
Roma. Venerdì 20 marzo alle ore 20.30, al Teatro Costanzi di Roma, andrà in scena “La Pietà”, Stabat Mater per due voci femminili, voce recitante e orchestra, musica di Nicola Piovani su versi di Vincenzo Cerami. Sarà lo stesso compositore a dirigere l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma in questa versione sinfonica del suo lavoro.[…]
Sanremo. È un gradito ritorno musicale quello di Lelio Morra, promettente cantautore di origini napoletane. “Giganti” è il singolo, promosso da luovo di iCompany, che anticipa il disco, in uscita nei prossimi mesi. “C’e un legame viscerale fra la mia vita e la musica, sono quasi la stessa cosa, una si porta dietro l’altra”. Esordisce[…]
Roma. Dopo la prima data a Bologna il 20 febbraio, i Massimo Volume arrivano nella Capitale per presentare l’ultimo album “Il nuotatore”, uscito il 1° febbraio per 42 Records, che sta riscuotendo uno straordinario successo di critica e di pubblico. Venerdì 1 marzo alle 21 saranno in concerto, già sold out, all’Auditorium Parco della Musica[…]