Sanremo. “Chi vincerà?” Questa è la domanda che circolava come un mantra sin dalle prime ore della mattina del 15 febbraio, ultima serata della 75esima edizione di Sanremo, al massimo sostituita con “Chi sarà tra i primi cinque?”. La difficoltà nel fare un pronostico, a differenza degli anni precedenti, era data dal successo del gruppo[…]
Sanremo. “Non c’è nulla di più incosciente che amare”, a ricordarcelo è Achille Lauro in cima alla rosa rossa a gambo lungo, omaggio alla Sala Stampa la sera di San Valentino, fiore che mia nipote ha ordinato di conservare per sempre. E non è un caso che proprio venerdì 14 febbraio si siano tenuti i[…]
Roma. Il 17 e il 18 febbraio, presso la Sala Umberto di Roma, Mario Incudine porterà in scena “Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita” di Costanza DiQuattro per la regia di Pino Strabioli. Un omaggio alla canzone degli anni Venti e Trenta: un repertorio poco battuto, ricco di fascino e di bellezza. Ma[…]
Sanremo. La terza serata del Festival di Sanremo 2025 inizia con le note di “Sono solo canzonette” interpretata da Edoardo Bennato. La co-conduzione è stata tutta al femminile. Carlo Conti ha avuto l’onore e il piacere di essere stato affiancato da tre splendide donne come Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Tutte e tre[…]
Torino. Dal 16 al 23 febbraio, al Piccolo Regio Puccini di Torino, va in scena “La traviata. La solitudine di una stella”, spettacolo in un atto tratto dal celebre melodramma “La traviata” di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, ispirato al dramma “La Dame aux camélias” di Alexandre Dumas figlio. La nuova produzione[…]
Sanremo. Si fa presto a dire vado a Sanremo perché, se decidi di essere ecologico o semplicemente di non spendere un capitale per attraversare l’Italia senza auto, per raggiungere la Liguria con partenza da poco più giù di Roma di ore ne impieghi almeno 9, destinate ad aumentare a dismisura a seconda del mezzo e[…]
Sanremo. Il secondo appuntamento della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana inizia sotto il segno delle Nuove Proposte. Si sono sfidati i quattro artisti vincitori di Sanremo Giovani, precisamente Alex Wyse con “Rockstar” contro Vale LP & Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” e Settembre con “Vertebre” contro Maria[…]
Sanremo. “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. Con queste parole si è aperta la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana, sotto il segno del Maestro Ezio Bossio sulle note di “Following a Bird”. Conduttore e direttore artistico Carlo Conti, già presentatore del triennio 2015-2016-2017. Conti è[…]
Sanremo. Autoironica, effervescente, solare, positiva, dotata di una bella voce graffiante, capace di raggiungere tutte le tonalità, questo e tanto altro ancora è Maria Tomba, una delle quattro vincitrici di Sanremo Giovani 2024 con “Goodbye (voglio good vibes)”. Reduce da X Factor 2023 con l’inedito “Crusch” espressione di un forte progetto artistico, si è preparata[…]
Sanremo. Stasera il debutto sul palco dell’Ariston per Alex Wyse con “Rockstar”. Il cantante è già noto al grande pubblico per avere preso parte nel 2021 al talent show “Amici” di Maria de Filippi, in cui ha dato prova delle sue doti cantautoriali proponendo inediti come “Accade” e “Sogni al cielo”. E, grazie alla visibilità[…]