Napoli. Il luglio musicale della Nuova Orchestra Scarlatti si chiude venerdì 4 agosto alle ore 20:00, al Cortile delle Statue della “Federico II” di Napoli, in Via Paladino 39, con un evento di grande fascino e originalità intitolato “Sogni di una notte d’estate”, un collage vario e movimentato di grandi e diverse suggestioni sinfoniche, tra[…]
Milano. Fa tappa al Castello Sforzesco di Milano la carovana di “Suoni Mobili”, il festival musicale organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, giunto alla XIV edizione: domenica 6 agosto (ore 21; ingresso libero con libera donazione; prenotazione obbligatoria su www.mailticket.it/manifestazione/IV36/the-jazz-side-of-flamenco), il Cortile delle Armi ospiterà l’evento intitolato “The Jazz Side of[…]
Napoli. Venerdì 4 agosto alle 20.30 nella basilica di Santa Chiara di Napoli si terrà “Incanti musicali – La luce della rinascita”, un concerto in cui la musica napoletana si fonde con il gospel. Il concerto è organizzato dalla Provincia Napoletana del SS. Cuore di Gesù dell’Ordine dei Frati Minori di Napoli e dal Complesso[…]
Caserta. Il gruppo italiano di fama mondiale Il Volo e la giovane soprano Daria Rybakc: ecco, come promesso, i nomi degli ospiti che uniranno le loro voci a quella di Plácido Domingo alla Reggia di Caserta giovedì 3 agosto, alle ore 21, in occasione del concerto di chiusura dell’VIII edizione di “Un’Estate da RE”. I[…]
Ravello. Esaltare il fascino di Ravello con la forza delle sue radici: in campo musicale significa proporre delle scelte all’interno di una storia ricca, che suscita forti sentimenti di identità e che per tanti è stata fonte di ispirazione. Anche per questo il Ravello Festival, una volta di più, fa un doveroso omaggio alla tradizione[…]
Roma. Pochi giorni fa TikTok ha annunciato che lancerà la sua nuova piattaforma di streaming musicale, proponendosi come alternativa a Spotify e ad Apple Music. Il servizio sarà inizialmente disponibile soltanto in Brasile ed Indonesia per poi probabilmente estendersi in Europa ed in Nord America, anche se al riguardo il colosso cinese non è stato[…]
Napoli. Nuovo appuntamento del Luglio musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, realizzato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli. Martedì 25 luglio ore 20:00, al Cortile delle Statue della “Federico II” di Napoli in Via Paladino 39, concerto “Napoli Capitale”: un ricco e brillante programma sinfonico-vocale con la “Sinfonia d’opera” di Paisiello; l’esilarante “Maestro di[…]
Pomigliano d’Arco. Domenica 23 luglio si rinnova l’appuntamento con l’atteso concerto di “Pomigliano Jazz” sul cratere del Vesuvio. Nell’ormai tradizionale evento al tramonto sull’orlo del cratere del Gran Cono si esibirà quest’anno il compositore e cantante tunisino Dhafer Youssef, il più creativo suonatore di oud della scena contemporanea. Con lui condividerà il palco allestito a[…]
Milano. Sono solo due gli eventi a pagamento della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo (l’ente di promozione turistica del Sebino), di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti, che propone ben 75 appuntamenti di[…]
Bologna. È un caposaldo del teatro musicale italiano come “Tosca” di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, l’ultima opera in scena al Comunale Nouveau prima della pausa estiva. La nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna, in programma venerdì 21 luglio alle 20 e in replica alla stessa ora martedì 25[…]