Roma. Sabato 18 febbraio alle ore 21.00, presso il Palazzo Falconieri di Roma, si esibirà in concerto il noto pianista e compositore jazz ungherese Krisztián Oláh. Il pianista-compositore è una figura iconica conclamata della scena ungherese del jazz. La sua musica è caratterizzata da elementi e tecniche compositive classici, nonché da improvvisazioni del jazz contemporaneo.[…]
Sanremo. Anche quest’anno dal 7 al 11 febbraio l’Italia intera si è fermata in occasione del Festival di Sanremo. Questa kermesse non appartiene soltanto al Teatro Ariston, la vera magia è nelle strade e nei locali della città dove per tutta la durata del Festival si respira musica. Negli anni, infatti, sono stati aggiunti spazi[…]
Milano. Diverse prime esecuzioni italiane o milanesi, composte da un gruppo eterogeneo di artisti viventi, sono alla base dell’esibizione del Trio Namaste, in programma sabato 11 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa), dodicesimo appuntamento della XXVIII stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale[…]
Sanremo. Concludiamo con Giorgia la nostra rubrica sugli artisti in gara al Festival di Sanremo di quest’anno e già vincitori delle precedenti edizioni. La cantautrice e produttrice romana partecipa alla 73ª edizione della kermesse con “Parole dette male” (Sony Music Publishing, ndr) scritta da A. Bianco, F. Roccati, M. Dagani, M. M. G. Fracchiolla, su[…]
Sanremo. Ormai prossimi all’inizio del Festival di Sanremo, che partirà martedì 7 febbraio, proseguiamo con la nostra rubrica dedicata ai vincitori della kermesse. Questa volta ci concentreremo su Leo Gassmann, che vinse nella categoria “Nuove Proposte” nel 2020 con il brano “Vai bene così”. Il 24enne cantautore romano muove i primi passi nel mondo della[…]
Sanremo. Continuiamo la nostra rubrica sugli artisti in gara al Festival di Sanremo di quest’anno e risultati vincitori nelle precedenti edizioni. Oggi ci occupiamo di Marco Mengoni, che torna dopo dieci anni dall’ultima partecipazione con il brano “Due vite” scritto da Davide Petrella (in arte Tropico), Davide Simonetta e dallo stesso Mengoni e prodotto da[…]
Sanremo. Prosegue il nostro focus sugli artisti in gara al Festival di Sanremo 2023, già premiati nelle precedenti edizioni. Oggi ci occupiamo del vincitore della categoria “Nuove proposte” nel 2018, Ultimo, che vinse con “Il ballo delle incertezze”. Il giovanissimo cantautore romano che ha compiuto 27 anni il 27 gennaio era già tornato sul palco[…]
Torino. Rievoca la strage nazista in un ghetto polacco il capolavoro di Arnold Schönberg “Un sopravvissuto di Varsavia” op. 46, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il suo Direttore onorario Fabio Luisi propongono in occasione del “Giorno della memoria”. Il concerto è in programma giovedì 26 gennaio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di[…]
Sanremo. Con l’avvicinarsi della 73ª edizione del Festival della Canzone Italiana, apriamo un focus dedicato agli artisti in gara quest’anno che sono stati già premiati nelle precedenti edizioni. Iniziamo con una veterana del Festival: Anna Oxa. La cantante quest’anno è in gara con un brano intitolato “(Sali) canto dell’anima” scritto da Kaballa, Francesco Bianconi e[…]
Roma. Mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30, presso il Palazzo Falconieri (via Giulia, 1) di Roma, si terrà la serata intitolata “E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile”, a cura del gruppo musicale MishMash, la cantante Yasemin Sannino e come ospite Daniele Valabrega alla viola, con la partecipazione della nota scrittrice[…]