Spoleto. Torna giovedì 29 dicembre, alle ore 20:30 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, l’atteso e ormai consueto appuntamento che il Festival dei Due Mondi dedica alla città in occasione delle feste: Neri Marcorè in concerto con lo spettacolo “Le mie canzoni altrui”, accompagnato dalla sua band in cui compaiono musicisti d’eccezione come[…]
Torino. La più celebre delle sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Nona, summa di quegli ideali di umanità e fratellanza che sono premessa ideologica di tutta l’opera del compositore, per celebrare l’arrivo delle festività natalizie. È il tradizionale “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma venerdì 23 dicembre alle 20.30. La serata,[…]
Bologna. Il 20 e 21 dicembre al Teatro Arena del Sole torna “DISCESA ALL’INFERNO” di Francesco Maria Gallo, l’opera rock ispirata alla “DIVINA COMMEDIA” di Dante Alighieri (Via dell’Indipendenza, 44 – inizio spettacolo ore 21.00). L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Albero della Vita e alla Fondazione Reb. Special guest di “Discesa all’Inferno”, per uno speciale[…]
Napoli. Si rinnova l’appuntamento con “Sacro Sud”, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma a Napoli dal 19 dicembre al 6 gennaio 2023. Un festival di dialoghi ispirato dalle tradizioni e dalle musiche popolari, sacre e devozionali del Mediterraneo, che andrà in scena nel periodo natalizio in tre chiese del città partenopea:[…]
Sanremo. Iniziato il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo. Domenica 4 dicembre la lista dei 22 big in gara è stata annunciata in diretta da Amadeus, conduttore anche quest’anno della kermesse dopo il grande successo delle precedenti edizioni. Il Festival si terrà dal 7 all’11 febbraio 2023 ed è prevista nuovamente un’unica categoria[…]
Napoli. Lunedì 19 dicembre alle ore 20:00, con ingresso gratuito senza prenotazione al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54, la Nuova Orchestra Scarlatti e Teatri 35 porteranno in scena “Sotto il cielo più puro”, originale formula di azione/concerto, suggestiva e coinvolgente partitura live di suoni, gesti, luci, e immagini con musiche[…]
Caserta. Si alza il sipario sul festival “Jazz & Wine 2022”, la rassegna che unisce narrazione, degustazione e classici jazz, reinventati in chiave rock ed elettronica, nel segno dello storytelling – concert e dello straordinario omaggio a Paco de Lucia. Una vera e propria edizione speciale – in programma da venerdì 16 dicembre a giovedì[…]
Rovigo. Come ogni anno il festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” festeggia il 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Quest’anno l’appuntamento è al Cinema Teatro Duomo di Rovigo alle 21 con una serata tra musica e cinema che proporrà vari[…]
Caserta. Dopo “Devil Kiss” e “Seducente Follia”, il gruppo musicale I Signori Delle Moske giunge alla realizzazione del terzo album, questa volta caratterizzato dalla preziosa collaborazione di Mauro Baccigalubi. Una sinergia, umana e artistica, ha quindi portato alla creazione di “White Demon”, i cui testi sono stati composti dal frontman Silvio Donandoni, mentre la copertina[…]
Milano. Sono tre gli appuntamenti in agenda nel mese di dicembre in Cascina Torrette, a Milano, nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz: il primo concerto di dicembre è in programma martedì 6 con il trio del chitarrista Martino Vercesi. Affiancato dal contrabbassista Carlo Bavetta e dal[…]