Roma. Lo scorso 5 gennaio l’assemblea di AIA (Associazione Italiana Artisti e Autori) ha eletto come Presidente la cantautrice (ma anche scrittrice ed attrice) Roberta Giallo. Durante una lunga conversazione telefonica abbiamo ripercorso la carriera dell’artista che ci ha parlato dei prossimi progetti e del suo nuovo impegno in AIA. Puoi raccontarci come è nata[…]
Rosolina Mare. Partono i lavori per la venticinquesima edizione di “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, il festival che unisce musica e diritti umani, con le prime fasi dei due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni: quello per la sezione emergenti e quello per la sezione big. Il 2021[…]
Aversa. È online il bando di concorso per la 18a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico contest italiano riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità. Il bando è disponibile, insieme alla scheda di iscrizione, su www.premiobiancadaponte.it. La partecipazione è[…]
Bologna. Appena prima della fine dell’anno ho avuto il piacere di conoscere e intervistare Veronica Kirchmajer, cantante e musicista romana, di cui dal 3 dicembre possiamo ascoltare il nuovo singolo “Adesso che ci sei”. Come hai scoperto la tua passione per la musica? Ho incontrato per la prima volta la musica sui banchi di scuola[…]
Milano. Esce il 4 febbraio in CD e su tutte le piattaforme digitali per Virgin Records/Universal Music Italia “TUTTO L’UNIVERSO”, un’antologia che racchiude l’essenza artistica di Giovanni Truppi e dei suoi dieci anni di musica. Se quello che Giovanni Truppi ama fare è “immortalare attimi facendone canzoni”, “TUTTO L’UNIVERSO” è un disco che si può[…]
Torino. Sabato 15 gennaio alle ore 20.30, al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, Alvise Casellati dirige per la prima volta l’Orchestra del Teatro Regio in “Malédiction” di Franz Liszt e nel “Concerto n. 2” di Fryderyk Chopin con Giuseppe Albanese pianoforte solista; chiude la serata la “Sinfonia n. 29 in la maggiore” di Wolfgang Amadeus[…]
Cesena. Al Teatro Bonci di Cesena il 2022 inizia con la musica classica: mercoledì 12 gennaio alle ore 21.00 il duo Anna Tifu al violino e Giuseppe Andaloro al piano suona composizioni di César Franck, Maurice Ravel, Ernest Chausson, Pablo de Sarasate. Vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, Anna Tifu[…]
Roma. Nuvolari, uno dei cantautori più interessanti delle nuove generazioni, sarà sul palco del Teatro “Eduardo De Filippo” di Roma l’11 gennaio alle ore 21, protagonista del primo appuntamento del 2022 con gli incontri realizzati e condotti da Enrico Deregibus per Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio[…]
Aversa. Dopo i bellissimi appuntamenti natalizi, il Presepe Diffuso si prepara al suo evento conclusivo con il “Concerto dell’Epifania” che si svolgerà il prossimo 5 gennaio con inizio alle ore 19,30. Ospite della manifestazione ideata da Angelo di Maio e realizzata con il contributo di istituti scolastici, diocesi e associazioni del territorio, il Coro della[…]
Roma. In radio e in digitale è uscito l’ultimo lavoro di Erminio Sinni, voce inconfondibile della scena cantautorale italiana. “Perdersi per sempre” è il titolo della nuova canzone, che in maniera ideale, dà continuità al filone romantico già intrapreso con successo dal cantante e autore grossetano. “Perdersi per sempre” all’ascolto, appare immediatamente come un brano[…]