Milano. Il prossimo 11 maggio i “Wiener Philharmoniker” diretti dal Maestro Riccardo Muti concludono con un concerto al Teatro alla Scala la tournée italiana che ha toccato il Pala De André di Ravenna il 9 e l’Opera di Firenze oggi 10 maggio. Sui leggii l’ouverture “Meeresstille und glückliche Fahrt” di Mendelssohn, la Sinfonia n° 4[…]
Torretta di Crotone. La Calabria è sempre stata una regione che ha donato al mondo della musica una fucina di talenti. Mino Reitano, Mia Martini, Loredana Bertè, Dario Brunori per citarne qualcuno. Eppure, nonostante tutto, sembra che manchi qualcosa e non è il talento. Il percorso di un artista è fatto di studio, di programmazione[…]
Roma. Trovare la propria strada talvolta può essere particolarmente tortuoso, magari nutriamo sin da bambini delle passioni più o meno evidenti ma di rado queste riescono a trasformarsi in un lavoro concreto. Quando succede, però, può accadere la magia. È andata così per Marta Venturini, giovane autrice e produttrice che, seppure inconsapevolmente, ha gettato le[…]
Paolo Damiani, compositore, direttore d’orchestra, contrabbassista e violoncellista, didatta, direttore artistico, architetto, esponente di spicco del jazz europeo, nonché candidato alle prossime elezioni del Nuovo IMAIE, dal 22 al 24 maggio, con “La Squadra per la Musica”. Lo intervisto con enorme piacere, partendo proprio dall’impegno che lo attende a breve. Paolo, spiegaci il perché della[…]
Milano. Milano. Roma. Napoli. Tre città unite sotto UNO stesso cielo. Solo per oggi, venerdì 30 aprile, ERMAL META sarà l’assoluto protagonista di uno speciale evento inedito per l’Italia, che grazie ad un’innovativa tecnologia permetterà all’artista di presentare in contemporanea nelle Grandi Stazioni di Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale, il nuovo singolo “UNO”,[…]
Torino. Il percorso come musicista non è identico per tutti, ognuno segue la propria strada in base alle proprie esperienze e alle proprie consapevolezze. A volte sono i cambiamenti a dettare determinate decisioni, in una parola: “evoluzione”. Paolo Chinaski Pavanello ne ha fatto il suo miglior alleato nel suo incredibile percorso prima come chitarrista e[…]
Milano. “Ci ha lasciato Milva, uno strappo doloroso per il Piccolo Teatro di Milano e per la sua memoria. La sua voce indimenticabile, inconfondibile, luminosa e incisiva come il soprannome che indossava con eleganza, ha tracciato un capitolo importante della storia della musica e del teatro italiano, colorandolo del rosso della sua chioma e della[…]
Foggia. Ha studiato canto, recitazione, ballo. Sì è dedicato alle arti fin da piccolo studiando chitarra da autodidatta, emergendo poco alla volta con le sue forti emozioni attraverso le canzoni che ci parlano di lui, della sua vita. Ha vinto l’intramontabile Festival di Sanremo, sezione Giovani, con la canzone “Polvere da sparo” che tratta il[…]
Londra. L’International Federation of the Phonographic Industry (IFPI) ha recentemente pubblicato il Global Music Report 2021, contenente un’analisi dell’andamento del music business a livello mondiale nell’anno appena trascorso. A dispetto della difficile situazione economica globale, condizionata dalla pandemia tuttora in corso, il mercato musicale ha prodotto ricavi pari a 21,6 miliardi di dollari, con un[…]
Foggia. La band foggiana Le Ipotesi ritorna con un nuovo brano, il terzo singolo, intitolato “Una storia a tre”, dopo aver debuttato con “Siediti qui” e “La Bestia”, brani che rievocano dolci speranze di un amore a noi vicino ed eterno e la consapevolezza della pandemia sui nostri vissuti. La band composta da Antonio Pelullo[…]