I Marcondiro, le NFT e il Nuovo IMAIE: Marco Borrelli si racconta

Roma. Il mondo dello spettacolo e della musica con l’avvento della pandemia hanno subito un arresto senza precedenti e molti musicisti, con le chiusure imposte dal governo, sono statti costretti a ridimensionare e a riprogrammare i tour e le promozioni dei loro lavori, ma questo non ha fermato la creatività. Per molti di loro il[…]

Matteo Gabbianelli, il frontman dei KuTso racconta un pezzo della sua strada artistica

Roma. Matteo Gabbianelli è l’anima dei KuTso, band della scena romana alternativa, le cui orme cominciano a tracciarsi a partire dal 2006. Cantante, arrangiatore e produttore, è attualmente affiancato da Brian Riente alla chitarra, Luca Lepore al basso e Bernardino Ponzani alla batteria. I KuTso, – nome del gruppo voluto dal giovane Gabbianelli, quando ancora[…]

“Ruggine” è il nuovo singolo della giovanissima Rebecca Antonaci

Roma. Ha solo 16 anni e nei prossimi giorni sarà disponibile su tutte le piattaforme il suo secondo singolo dal titolo “Ruggine”. Parliamo di Rebecca Antonaci, conosciuta solo col nome di Rebecca, che ha composto questo brano insieme a Sergio Gaggiotti e Samuele Ravenna, pubblicandolo con l’etichetta discografica Goodfellas. Presente sulle scene sin da quando[…]

Il Volo in concerto all’Arena di Verona con un tributo al Maestro Ennio Morricone

Verona. Sabato 5 giugno sarà IL VOLO ad aprire il 2021 dell’ARENA DI VERONA con uno straordinario concerto-evento in onore del Maestro ENNIO MORRICONE. Dopo avergli dedicato l’intenso brano “Your Love” sul palco di Sanremo, Il VOLO celebrerà il Maestro all’Arena di Verona con “IL VOLO – Tribute to ENNIO MORRICONE”, ripercorrendo musiche leggendarie in[…]

Il musicista romano “Piotta” scende in campo per il Nuovo IMAIE

Roma. Tommaso Zanello, in arte “Piotta”, rapper della scena romana anni ’90, idolo di più di una generazione di ascoltatori del genere hip-hop italiano, e non solo. Autore di celeberrimi singoli come  “Supercafone”, “La Mossa del Giaguaro” e “La Grande Onda”, accompagnati dai videoclip firmati dai Manetti Bros. Oggi più di ieri, visto il recente[…]

Dalla Scala al Teatro No’hma, gli Italian Harmonists in concerto con “Un originale percorso musicale”

Milano. Ancora grande musica allo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro per l’edizione 2020/2021 dell’applaudita rassegna Armonie&Suoni. Mercoledì 14 aprile alle ore 21, dal palcoscenico di via Orcagna 2, in diretta streaming l’esibizione degli Italian Harmonists, cinque artisti provenienti dal coro del Teatro alla Scala, impegnati nel concerto intitolato “Un originale percorso musicale”. Quattro voci e[…]

“L’Inno alla Speranza” di Colomba Capriglione, un lied in ricordo delle vittime del Covid

Napoli. Diplomata in Pianoforte, in Clavicembalo, in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, Colomba Capriglione si è perfezionata nella scuola di composizione del Maestro Carmine Pagliuca. Autrice di composizioni per coro e orchestra, di composizioni polifoniche vocali e cameristiche, ha pubblicato gran parte di[…]

“Sperimentalist”, Vittorio Petrella testa nuove forme di musica

Foggia. È disponibile da pochissimi giorni su tutte le piattaforme digitali e in streaming il nuovo album di Vittorio Petrella, in arte Vic Petrella, dal titolo “Sperimentalist”. Registrato e mixato da Michele Guberti presso il Natural HeadQuarter Studio, prodotto da Massimiliano Lambertini, Michele Guberti e Vic Petrella, il videoclip è stato realizzato da Ilaria Passiatore[…]

Il maestro Zubin Mehta torna alla Scala con un programma dedicato a Schubert e Bruckner

Milano. Il Maestro Zubin Mehta è tornato alla Scala per le prove del concerto che sarà disponibile in streaming, sul sito web e sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro, per una settimana a partire dalle 20 di oggi, domenica 4 aprile. Nello scorso febbraio il Maestro Mehta aveva diretto un concerto sinfonico, ma aveva[…]

La musica torna a Ravello grazie a “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”

Ravello. Dopo tre mesi di silenzio torna la musica a Ravello. Il protrarsi della pandemia non permette ancora di ritornare a godere di un concerto in presenza ma la Fondazione Ravello, con il supporto della Regione Campania, sente forte il dovere di tornare a fare musica nella speranza di poter riaprire presto i cancelli di[…]