Milano. Nuovo appuntamento con “Armonie&Suoni”, l’applaudita rassegna musicale in stagione al Teatro No’hma diretto da Livia Pomodoro. In diretta streaming dal palcoscenico di via Orcagna 2, mercoledì 10 e giovedì 11 febbraio si terrà lo spettacolo-concerto con Nicky Nicolai (voce) e Stefano Di Battista (sax), coppia artistica tra le più apprezzate sulla scena musicale nazionale[…]
Milano. Da oggi è disponibile “Anima”, il nuovo album di inediti del cantautore Paolo Simoni, previsto in formato cd, in digitale e in vinile (edizione limitata, 180 grammi bianco). Pubblicato da Riservarossa Records e distribuito da Warner Music, “Anima” è un disco piano e voce composto da dieci brani: ogni canzone analizza diversi aspetti della[…]
Milano. Il mese di febbraio vede il ritorno alla Scala del Maestro Zubin Mehta, a conferma della forte amicizia che lo lega al Teatro alla Scala, protagonista del terzo concerto sinfonico in streaming del 2021 dopo quelli diretti con eccellenti ascolti da Lorenzo Viotti e Carlo Boccadoro. Lo scorso autunno il Maestro Mehta ha collaborato[…]
Verona. Venerdì 5 febbraio, per il secondo concerto della Stagione Sinfonica 2021 al Teatro Filarmonico, è la volta del debutto veronese del maestro Giampaolo Pretto, direttore e solista di due capolavori giovanili di Mozart: “l’Andante in do maggiore K 315” e il “Concerto n. 1 in sol maggiore K 313”, entrambi per flauto e orchestra.La[…]
Milano Martedì 2 febbraio alle ore 21 approda online “Musica & Scienza”, rassegna collaterale della programmazione dell’Orchestra sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” che vede la musica colta in dialogo con le discipline scientifiche, in un tentativo di ricerca di analogie, similarità, principi che ricorrono, e che ci aiutano, forse, a decifrare meglio la realtà in[…]
Milano. La nuova piattaforma online dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” continua ad arricchirsi di nuovi contenuti inediti. Venerdì 29 gennaio alle ore 21 è il momento di uno spettacolo per il pubblico dei più piccoli, insieme a un binomio di artisti che all’Auditorium di Milano hanno collaborato ormai spesso. La loro ultima apparizione insieme[…]
Torino. “Se il teatro si chiude in se stesso e non incide nelle problematiche della comunità, non assolve la sua funzione, la sua missione sociale di istituzione culturale”, così Rosanna Purchia, Commissario straordinario del Teatro Regio, esprime la visione che anima l’impegno del Teatro per i ragazzi e i giovani e anticipa la ripartenza della[…]
Roma. Da oggi, lunedì 25 gennaio, a tre mesi dalla chiusura del 26 ottobre, prende il via in tutta Italia una straordinaria iniziativa per una ripartenza sana e sicura della musica dal vivo. 115 cittadini italiani, “Abbonati Abbandonati”, 115 uomini e donne, affezionati spettatori di AIAM, l’associazione che rappresenta le 115 più importanti società di[…]
Napoli. La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli indice audizioni per il laboratorio orchestrale 2021 della Scarlatti Junior. Le audizioni sono gratuite e aperte a ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, che studiano già lo strumento per il quale partecipano. Le audizioni sono aperte alle seguenti categorie di strumenti:[…]
Milano. Domenica 24 gennaio alle ore 17, al Teatro No’hma, andrà in scena “Largo al factotum”, con Elio e Roberto Prosseda, per il ciclo “Le domeniche speciali” in diretta streaming dal palcoscenico del teatro www.nohma.org. Un concerto sotto forma di recital. Una voce molto nota al pubblico, quella di Elio, accompagnata da un virtuoso del[…]