Il Teatro Regio di Parma inaugura la nuova stagione con la “Nona Sinfonia” di Beethoven

Parma. Ad apertura d’anno e della nuova Stagione 2021 del Teatro Regio di Parma, martedì 12 gennaio, alle ore 20.30, dalla platea del Regio, cuore pulsante della socialità musicale cittadina e luogo di ritrovo di generazioni di appassionati di musica e d’opera di tutto il mondo, si leveranno le note della Sinfonia n. 9, in[…]

Il Teatro San Carlo lancia un concorso in occasione del centenario della morte di Enrico Caruso

Napoli. In occasione dei 100 anni dalla morte di Enrico Caruso, avvenuta a Napoli nell’agosto del 1921, il Teatro di “San Carlo” ha programmato una serie di iniziative celebrative di uno dei più grandi miti del canto lirico di tutti i tempi. Già prima dell’attuale emergenza epidemiologica la Fondazione aveva deciso di dedicare a Caruso[…]

L’attività sinfonica del Teatro alla Scala riprende con un concerto diretto da Lorenzo Viotti

Milano. Dopo il “Concerto di Natale” diretto da Michele Mariotti e trasmesso dalla Rai, l’attività sinfonica del Teatro alla Scala riprende nell’anno nuovo con due concerti in streaming il 9 e il 15 gennaio sul sito e sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro. Il primo, sabato 9 gennaio alle 20, è dedicato al grande[…]

Il Ravello Festival conclude la programmazione natalizia con il “Concerto dell’Epifania”

Ravello. È stato un grande successo il concerto di inizio anno organizzato dalla Fondazione Ravello e trasmesso live in streaming il 2 gennaio scorso. Oltre 276 mila le visualizzazioni dalla piattaforma Vimeo collegata al sito del “Ravello Festival” e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali, 200 le condivisioni dal profilo Facebook della Fondazione[…]

Paolo Fresu e gli Zen Circus tra i protagonisti dei nuovi eventi di “Officina Pasolini”

Roma. A gennaio “Officina Pasolini”, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, riparte con una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streaming alle 21:00 (ad eccezione di martedì 20 ore 18.30) sulla propria pagina Facebook per il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua. Oggi, lunedì 4,[…]

Verona omaggia Mozart nel 251esimo anniversario dalla visita dell’artista in città

Verona. Dopo le celebrazioni del 2020 per omaggiare i 250 anni dalla visita di Mozart a Verona, prosegue la collaborazione tra il Comune di Verona, Fondazione Cariverona, l’Accademia Filarmonica di Verona e Fondazione Arena attraverso una serie di eventi trasmessi in streaming che hanno come filo conduttore il rapporto tra il Mozart e la città[…]

Markus Werba e Michele Gamba aprono il nuovo anno scaligero con i “Lieder” di Schumann

Milano. Il nuovo anno scaligero si apre con un nuovo appuntamento in diretta streaming con i “Recital di canto”: lunedì 4 gennaio il baritono Markus Werba e il pianista Michele Gamba eseguono un programma interamente dedicato a due celebri cicli di Lieder di Robert Schumann, il “Liederkreis op. 39” e “Dichterliebe (“L’amore poeta”) op. 48”.[…]

La Nuova Orchestra Scarlatti dà il benvenuto al 2021 con gli ultimi concerti di Capodanno

Napoli. Questa sera alle ore 20:00, sull’emittente televisiva Canale 21, andrà in onda il “Capodanno Musicale” della Nuova Orchestra Scarlatti. Dopo un anno così particolare e difficile, la Nuova Orchestra Scarlatti, in segno di augurio e di speranza, invita il pubblico a rivivere insieme su Canale 21 il meglio dei suoi ultimi Concerti di Capodanno,[…]

Donato Renzetti dirige il “Concerto di Fine Anno” del Teatro Regio di Torino

Torino. Oggi alle ore 15 Donato Renzetti sale sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio per il “Concerto di Fine Anno” in live streaming gratuito sul sito del Teatro. Grande musica gratuita per tutti, perché pensiamo che sia importante dare la possibilità al maggior numero di persone di godere di una performance di ottimo livello. Un[…]

Un programma tutto beethoveniano per il “Concerto di Capodanno” de laVerdi

Milano. Come tutti gli anni dal 1999, l’Orchestra Sinfonica e il Coro Sinfonico di Milano “Giuseppe Verdi” eseguono la “IX sinfonia” di Ludwig van Beethoven come gesto benaugurale per l’inizio del nuovo anno, oggi più che mai denso di significato. La Fondazione ha deciso in via precauzionale il cambio di programma, rimodulando il concerto con[…]