Faenza. Torna il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani. L’appuntamento è per sabato 3 ottobre alle 20.00 in piazza Nenni a Faenza, come sempre all’interno del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti (in programma quest’anno dal 2 al 4 ottobre). Ospite d’onore[…]
Milano. Dopo aver al pubblico il provocatorio singolo “Feega”, venerdì 2 ottobre esce in radio e in digitale “MODEM” (distribuzione Believe), il nuovo singolo del rapper SENZ’R! Il nuovo singolo “Modem” è caratterizzato da un forte sound elettronico e racconta un momento di evasione dalla noia e dalla routine quotidiana. Come il precedente singolo, anche[…]
Milano. Prenderà il via ufficialmente giovedì 1 ottobre alle ore 21 la rassegna “So Jazz”, organizzata dallo Spazio Epoca Milano e in programma tutte le settimane nel locale di via Parenzo 7, a due passi dal Naviglio Grande, con la partecipazione di alcuni dei più noti e apprezzati musicisti della scena (non solo) milanese. Per[…]
Milano. Grande attesa per il recital che il pianista milanese terrà oggi domenica 27 settembre alle ore 20 al Teatro alla Scala. Il programma prevede nella prima parte di Johannes Brahms i “Tre intermezzi op. 117” e di Arnold Schönberg i “Drei Klavierstücke op. 11” e i “Sechs kleine Klavierstücke op. 19”. La seconda parte[…]
Napoli. Il Teatro di San Carlo finalmente riapre al suo pubblico dopo il lockdown per il Covid-19. Saranno le note della Sinfonia n.1 in re maggiore “Titano” di Gustav Mahler le prime a risuonare all’interno del Teatro di San Carlo domenica 27 settembre alle ore 19.00. Juraj Valčuha guiderà l’Orchestra del Massimo napoletano nell’esecuzione del[…]
Milano. Una serie di incontri tra musica e storia per riflettere su un argomento di grande attualità: il distanziamento sociale, necessaria misura di contenimento per proteggerci dal pericolo mortale del Covid-19, ma pur sempre dolorosa rinuncia nei nostri rapporti interpersonali. Prenderà il via domenica 27 settembre la nuova stagione di classica dello Spazio Teatro 89[…]
Ravello. Riparte, l’undicesima Edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Ravello Città della Musica”, finanziato dalla Regione Campania con Fondi POC 2014-2020 dopo l’interruzione dovuta al lockdown e alla relativa sospensione delle attività culturali nella Città della Musica della scorsa Primavera per il Covid19. Un’edizione all’insegna del rinnovamento e di grande entusiasmo, dichiara il direttore[…]
Napoli. “Invito a corte” è il titolo della rassegna di danza, concerti e conversazioni che vede il Teatro di San Carlo, dal 23 settembre all’11 ottobre protagonista, negli spazi di Palazzo Reale, di appuntamenti musicali, concerti e danza nelle Sale della Biblioteca, nel Cortile, sulla Terrazza e in tutti gli spazi più suggestivi di Palazzo[…]
Milano. LaVerdi riparte nella sua programmazione e, dopo una breve pausa dalla fine della Beethoven Summer, ricomincia a far risuonare l’Auditorium di Largo Mahler. E proprio nel segno di Gustav Mahler si apre la nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi”. Dopo il concerto inaugurale, nell’ambito del quale del compositore boemo abbiamo ascoltato gli[…]
Milano. “La Musica ai tempi del Covid, parafrasando il titolo di un famoso romanzo, è stato ed ancora è il costante assioma della nostra Fondazione in questo periodo di sfide continue.” Così il Direttore Generale e Artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano “Giuseppe Verdi”, Ruben Jais, rinnova anche per la Stagione[…]