Milano. Dopo il raccoglimento con il “Requiem” nelle tre cattedrali lombarde, per il ritorno nella Sala del Piermarini Riccardo Chailly sceglie di riunire nuovamente Coro e Orchestra sulle note della “Nona Sinfonia” di Beethoven, messaggio di fiducia nel futuro e nell’unione tra gli uomini. Il primo concerto, il 12 settembre, vede per la prima volta[…]
Napoli. Sabato 12 settembre la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE si esibirà in concerto a NAPOLI alle ore 19.00 presso l’hotel Palazzo Caracciolo MGallery (ingresso libero fino esaurimento posti) in occasione di “PIANO CITY NAPOLI 2020”, manifestazione musicale in programma da lunedì 7 settembre fino a domenica 13 settembre. Sul palco Giuseppina Torre eseguirà al[…]
Roma. L’11, 18 e 23 settembre il Teatro dell’Opera di Roma porta la musica dal vivo per la prima volta alla Nuvola-Roma Convention Center. I tre concerti gratuiti, di cui sono protagonisti l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e i cantanti del progetto “Fabbrica” Young Artist Program, sarà un viaggio nella storia dell’opera, da Gluck[…]
Genova. Il Teatro “Carlo Felice” riapre nel nome di Beethoven, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, di cui quest’anno si festeggia in tutto il mondo il 250° anniversario della nascita. Omaggio a Beethoven è il titolo del trittico di concerti che la fondazione lirico-sinfonica genovese dedica al Maestro di Bonn, dando spazio[…]
Napoli. Sette giorni di concerti, 145 eventi, 32 location. Sono questi i numeri della settima edizione di “PIANO CITY NAPOLI 2020” annullata a marzo causa Covid-19 e riprogrammata dal 7 al 13 settembre con il titolo “Napoli al pianoforte”. Sette giorni di eventi anziché quattro per la manifestazione nata da un’idea del pianista tedesco Andreas[…]
Bologna. Giunge alla conclusione “Rifiorir d’estate”, la rassegna estiva nel Cortile del Teatro del Baraccano, nell’ambito di Bologna Estate 2020, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna. Questa sera alle 21.15 chiuderà questa lunga e particolare estate il concerto teatrale “KAFKA: LETTERE A MILENA”, una co- produzione[…]
Saluzzo. Davide Van De Sfroos chiude la sesta edizione di “Occit’amo Festival”, facendo da ponte tra le attività estive e quelle autunnali di Saluzzo e di Terres Monviso, con il suo “Re-tour” domenica 6 settembre a Saluzzo. Un concerto in versione “street”, in cui l’artista sarà accompagnato dal suono di un violino, di una tastiera,[…]
Pomigliano d’Arco. La XXV edizione del festival “Pomigliano Jazz” si apre domenica 6 settembre sul Vesuvio con un’anteprima d’eccezione: Lionel Loueke in concerto con special guest il sassofonista e compositore partenopeo Daniele Sepe. Il chitarrista originario del Benin presenta sulla vetta del vulcano più famoso al mondo i brani del suo nuovo album HH dedicato[…]
Milano. Per festeggiare i 25 anni dalla pubblicazione dell’album “SANACORE”, la storica band napoletana ALMAMEGRETTA ha preparato una sorpresa per i fan: il 23 ottobre esce il remaster di questo indimenticabile disco, pietra miliare della loro storia, con in più due singoli inediti ritrovati nell’archivio, un brano dub prodotto da D.raD. e un pezzo strumentale[…]
Roma. Unica donna del collettivo 667 che conta una dozzina di rapper maschi fra l’Africa e la Francia, Lala &ce arriva per la prima volta in Italia il 5 settembre al WeGil di Roma per la XV edizione del festival internazionale di performing arts “Short Theatre”, forte del suo successo internazionale. Francese di origini ivoriane[…]