Tre imperdibili gemme musicali per il weekend del “Ravello Festival”

Ravello. Le “gemme” musicali nella collana della 68esima edizione del Ravello Festival sono davvero tante. Il direttore artistico Alessio Vlad, nel prossimo weekend, ne ha incastonate tre di assoluto pregio che chiudono idealmente il primo mese di programmazione. Venerdì 21 agosto (ore 20.30) il gradito ritorno sul Belvedere di Villa Rufolo dopo due anni della[…]

Con 12mila presenze il Massimo di Palermo chiude la prima fase di “Sotto una nuova luce”

Palermo. Dodicimila presenze, tra ingressi ai concerti e visite guidate a teatro. Il Massimo chiude con successo il Festival “Sotto una nuova luce” che dopo la prima tornata di concerti e la pausa di Ferragosto riprenderà la programmazione i primi di settembre in Sala Grande. Il bilancio delle presenze conta 5.672 spettatori ai concerti, con[…]

Marina di Camerota in fermento per la XXIV edizione del “Meeting del Mare”

Marina di Camerota. Il “Meeting del Mare” non si ferma! Torna anche quest’anno a Marina di Camerota (Salerno) dal 22 al 24 agosto il festival ideato e diretto da don Gianni Citro. Diversità è il tema di questa XXIV edizione che proporrà come sempre nell’area porto della cittadina cilentana – sulle terrazze del molo grande[…]

Il jazz nuovamente protagonista del “Ravello Festival”

Ravello. Dopo il successo del primo appuntamento con la Musica in piazza della 68esima edizione del “Ravello Festival”, mercoledì 19 agosto alle ore 21.30 il jazz torna protagonista nella Città della Musica. La seconda tappa di questo percorso vedrà protagonista il Daniele Scannapieco Quartet, formazione di lungo corso in cui suonano i fratelli Scannapieco, Daniele[…]

“Il suono” di Enrico Intra riempie gli spazi del Chiostro Nina Vinchi

Milano. Figura chiave del jazz europeo, Enrico Intra propone un concerto nato durante il recente periodo di “clausura decisamente creativa”: musiche eseguite al pianoforte in forma di suite, cui si aggiunge, nella serata del 20 agosto, il suono live electronics di Alex Stangoni. Il suono sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 18[…]

I Berliner Philarmoniker in Calabria con “Omaggio all’Italia”

Borgia. Dopo il successo della preview con il pianista persiano Ramin Bahrami e l’attore Francesco Colella, “Armonie d’Arte Festival” entra nel vivo della sua celebrazione ventennale e della sua programmazione. Martedì 18 agosto al Parco Archeologico Nazionale Scolacium di Borgia, alle ore 22, ci sarà un’eccellenza di prestigio assoluto: la Philharmonische Camerata, formazione da camera[…]

Il nuovo appuntamento di “Bologna Estate 2020” è con la musica afro beat

Bologna. Il prossimo appuntamento della rassegna “Rifiorir d’estate” nel Cortile del Teatro del Baraccano a Bologna, nell’ambito di “Bologna Estate 2020”, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna, sarà all’insegna della musica afro beat e minimal electric. In collaborazione con Entroterre Festival il 18 agosto alle 21.15[…]

Parte dalla Città della Musica il tour estivo di Cecilia Bartoli

Ravello. Nel cartellone della 68esima edizione del Ravello Festival ideato da Alessio Vlad, l’appuntamento di martedì 18 agosto (ore 20.30) è uno di quelli che sicuramente resterà nella storia del secondo festival più antico d’Italia. Questo non solo per il debutto nella Città della Musica di Cecilia Bartoli, la più famosa cantante italiana d’oggi, ma[…]

Le suggestioni di Ruben Jais e laBarocca a Milano per l’Estate Sforzesca

Milano. L’Ensemble laBarocca è la creatura nata nel 2008 dal desiderio del suo direttore Ruben Jais di costituire un gruppo di musicisti specializzati nella prassi esecutiva barocca con strumenti antichi per esplorare e valorizzare i capolavori del passato e portare alla luce le rarità dimenticate. Questo prezioso gruppo strumentale della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro[…]

Il festival “Sotto una nuova luce” si conclude con le formazioni giovanili del Teatro Massimo

Palermo. Si conclude festosamente la prima parte di “Sotto una nuova luce” il Festival che ha riaperto la programmazione del Teatro Massimo di Palermo dopo i lunghi mesi di sospensione di tutte le attività dal vivo. E si conclude venerdì 14 agosto alle 21.15 al Teatro di Verdura con le formazioni giovanili della Massimo Kids[…]