Dalle “Quattro stagioni” a Nino Rota, i musicisti scaligeri tornano a suonare

Milano. Oggi, mercoledì 15 luglio, i musicisti scaligeri tonano a suonare nella sala che hanno dovuto lasciare lo scorso 23 febbraio: quel giorno la rappresentazione pomeridiana de “Il trovatore” è stata annullata all’ultimo momento, quando già si preparavano a entrare nella buca d’orchestra. In attesa della “Messa da Requiem” diretta da Riccardo Chailly a settembre[…]

Le proposte di StaGe! – Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente per il rilancio dell’economia musicale

Roma. Entro l’estate serve un bonus a fondo perduto per tutta la filiera delle piccole, medie e micro imprese e associazioni culturali per recuperare il fatturato perduto da febbraio, un sostegno concreto alla realizzazione di un maggior numero di live e di spettacoli e l’apertura di nuovi bandi per produttori ed editori, festival e tour,[…]

“Musica è vita”, un ringraziamento al personale sanitario per la lotta contro il Covid – 19

Torino. Il Teatro Regio sta per riaprire le sue porte al pubblico per la Stagione estiva, ma prima dell’”Estate con il Regio” ci sarà un’occasione speciale, carica di emozione, dopo mesi di chiusura forzata. Afferma Sebastian F. Schwarz, Sovrintendente e Direttore artistico Teatro Regio Torino: “Non appena abbiamo avuto la possibilità di accogliere nuovamente in[…]

Il terzo appuntamento della “Beethoven Summer” è con Benedetto Lupo

Milano. Il terzo appuntamento della “Beethoven Summer”, l’iniziativa estiva dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” dal 1° luglio al 30 agosto, vede come protagonista Benedetto Lupo. Un ritorno graditissimo, quello del grande pianista, a distanza di venti anni dalla sua prima collaborazione con l’orchestra, che lo vide solista nell’esecuzione del Quarto Concerto per Pianoforte e[…]

“Tante pietre a ricordare”, l’ultimo brano di Morricone per le vittime del ponte Morandi

Genova. “Tante pietre a ricordare”, questo il titolo del brano per orchestra, coro e voce bianca che il Maestro Ennio Morricone ha composto, in memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi, per il concerto che l’Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova terrà la sera prima dell’inaugurazione del nuovo ponte progettato da Renzo Piano.[…]

Alexander Lonquich è il secondo artista ad esibirsi nella “Beethoven Summer”

Milano. Il secondo appuntamento della “Beethoven Summer”, l’iniziativa estiva dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi “dal 1° luglio al 30 agosto, vede come protagonista Alexander Lonquich. Dopo l’inaugurazione, che ha visto il talento di Alexander Romanovsky impegnato con laVerdi nell’esecuzione del “Quinto Concerto per pianoforte e orchestra” di Beethoven, è il turno di un altro[…]

In arrivo nuovi concerti per la giovane pianista Beatrice Rana

Milano. Durante il lockdown tutti l’hanno intervistata per sapere come stava vivendo la sospensione dei concerti dal vivo, arrivata in un momento in cui la sua agenda era fittissima di date in giro per il mondo. Ora che lo spettacolo e la cultura si stanno lentamente risvegliando dal letargo forzato, Beatrice Rana è tra i[…]

“My Fair Lady” protagonista alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Stupinigi. Domenica 5 luglio alle ore 19 andrà in scena “MY FAIR LADY” per “MUSICAL a CORTE”, il “musical perfetto” nel Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi. “My Fair Lady” è un musical con colonna sonora di Frederick Loewe e libretto di Alan Jay Lerner, tratto dall’opera teatrale di George Bernard Shaw “Pigmalione”[…]

Emanuele Via & Charlie T presentano il loro primo album “Resina”

Nichelino. Gli Emanuele Via & Charlie T nascono dall’incontro tra il pianista Emanuele Via, membro degli Eugenio in Via Di Gioia e il quartetto Charlie T composto dal violinista Matteo Mandurrino, la violoncellista Chiara Di Benedetto, il contrabbassista Fortunato D’Ascola e l’arpista Antonella De Franco. Emanuele Via compone brani di musica strumentale durante il tempo[…]

La taranta approda a Milano con Daniele Durante e gli artisti salentini

Milano. Mancano pochi giorni all’appuntamento live che unirà a Milano la cultura salentina a quella africana! Il 5 luglio si terrà l’evento “DANIELE DURANTE: TARANTA!” al Castello Sforzesco (Cortile delle Armi – inizio spettacolo ore 20.45 – ingresso 15 euro). Biglietti e prenotazioni online sono disponibili al seguente link www.contaminafro.com (e presso la biglietteria del[…]