Milano. È dedicato a Rolando Panerai il prossimo appuntamento del ciclo “Grandi voci alla Scala” al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala. All’incontro parteciperanno Giovanni Vitali e Piero Mioli insieme a Sabino Lenoci e Giancarlo Landini, direttore e vicedirettore della rivista ‘l’opera’ che realizzano il ciclo “Grandi voci alla Scala” in collaborazione con il[…]
Milano. “Airs de rien”, in scena il 19 e 20 febbraio alle ore 21 al teatro No’hma, è uno spettacolo musicale di Silvia Malagugini ispirato alla cultura musical-popolare italiana. In scena sono presenti tre prefiche che cantano a cappella, passando dal canto d’amore di un carrettiere siciliano a un’aria di Monteverdi piena di ardore infuocato.[…]
Milano. Una vera e propria invasione di pianoforti sul palco dell’Auditorium di Milano, venerdì 21 febbraio alle ore 20.00 e domenica 23 febbraio alle ore 16.00, e con essi tre talenti, Igor Andreev, Lin Ye, e Hans Hyung-min Suh, impegnati in una rarità del repertorio classico: il concerto per tre pianoforti in “Fa maggiore K[…]
Palermo. Questa sera alle ore 20.30, nella Sala Grande, l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In[…]
Napoli. Sarà il sound meticcio e trascinante di Strada Ketelos ad animare questa sera alle ore 21.00 il palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli, per il secondo appuntamento de “Il Nuovo Suona Giovane 2020”, quarta edizione della rassegna musicale per le giovani generazioni, presentata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, con il coordinamento[…]
Milano. Musica e marionette al Teatro No’hma riportano sulla scena Fabrizio De Andrè in uno spettacolo “altro” il prossimo 16 febbraio alle ore 17. Fabrizio De André, “Faber” per gli amici, ha tracciato con i suoi capolavori un universo di personaggi che si sono impressi nella memoria di tutti: Marinella, il soldato Piero, Bocca di[…]
Roma. Al Guardian è ben chiara “la maestria” del pianista. E se secondo Mojo “Yesun” è formidabile, per Downbeat “Yesun” vi ipnotizzerà. “Yesun” è il nono album solista del pianista Roberto Fonseca, componente del leggendario ensemble Buena Vista Social Club. Un’esplosiva miscela di jazz, musica classica, rap, funk ed elettronica. Per rompere le forme e[…]
Napoli. Una “Norma” ricca di gemme e camei, quella che torna in scena al Teatro di San Carlo mercoledì 12 febbraio (in replica fino a giovedì 20 febbraio). Il capolavoro di Vincenzo Bellini si avvale per la regia di Lorenzo Amato, per le splendide scene della firma di Ezio Frigerio e per i costumi di[…]
Milano. Per il terzo anno consecutivo Orchestra Senza Confini propone la serata del jazz al femminile, preziosa occasione per scoprire proposte contemporanee attraverso “l’altra metà del suono”, ormai diventata una realtà rilevante non solo qualitativamente, ma anche numericamente, nel quadro della scena nazionale. La formula è nota: ogni musicista porterà un brano, di propria composizione[…]
Roma. Secondo appuntamento per “Musica a Teatro”, la serie di cinque concerti – quattro matinée e un concerto serale – nati dalla collaborazione tra la IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti e il Teatro Eliseo, che spaziano dal classicismo mozartiano al jazz più sofisticato. Il concerto al Piccolo Eliseo di domenica 9 gennaio alle 11.30[…]