“Alegría – In A New Light”: nuovo viaggio per un classico del Cirque du Soleil

Roma. A marzo il Cirque du Soleil, storica compagnia circense canadese, ha fatto ritorno a Roma innalzando il Grand Chapiteau a Tor di Quinto per ospitare lo spettacolo “Alegría – In A New Light”. Fondata nel 1984 a Montréal da Guy Laliberté, ex mangiatore di fuoco, insieme a Gilles Ste-Croix e Daniel Gauthier, la compagnia[…]

Nicoletta Manni e Friedemann Vogel protagonisti di “Onegin” al Teatro dell’Opera di Roma

Roma. «La tua Tatiana è un personaggio vero, in carne ed ossa. Devi trasmettere verità per evitare di cadere nella trappola del melodramma». Siamo a Roma nel 1996 e così Reid Anderson-Graefe parla ad Alessandra Ferri, protagonista dell’ “Onegin” di John Cranko, in scena per la prima e unica altra volta al Teatro dell’Opera. A[…]

“Il tango delle capinere”, Emma Dante porta in scena una storia d’amore tra conquiste e difficoltà

Milano. Emma Dante ritorna alla fortunata “Trilogia degli occhiali”. In scena dall’1 al 6 aprile nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti un approfondimento dello studio Ballarini, diventato uno spettacolo a sé stante; “Il tango delle capinere”. In scena due amanti, interpretati da Manuela Lo Sicco (premio Ubu 2021 per la sua interpretazione in “Misericordia”)[…]

“Mari/age”, in scena a Catania il nuovo spettacolo targato Teatroimpulso

Catania. Anche quest’anno, a Catania, il palcoscenico di Teatroimpulso si prepara ad accogliere un’esperienza teatrale significativa con “Mari/age”, spettacolo tratto da “Santa Samantha Vs. Sciagura in tre mosse” di Rosario Palazzolo e diretto da Mario Guarneri. L’opera andrà in scena dal 3 al 6 aprile, offrendo al pubblico un viaggio tra sacro e profano, tra[…]

“Capitolo Due”, un travolgente intreccio di sentimenti nel cuore teatrale di Broadway

Milano. Un “Capitolo Due” nella vita e nella scrittura di Neil Simon: dall’1 al 6 aprile Massimiliano Civica porta al Piccolo, al Teatro Strehler, un travolgente intreccio di sentimenti, che sconfina nell’autobiografia, avente come sfondo il cuore teatrale di New York, Broadway. George, uno scrittore di gialli «che potete trovare in qualsiasi supermercato», non riesce[…]

Lino Guanciale protagonista al Teatro Bellini con “Ho paura torero”

Napoli. Dal 26 al 31 marzo al Teatro Bellini è in scena “Ho paura torero” per la regia di Claudio Longhi, assistente alla regia Giulia Sangiorgio, una produzione del Piccolo Teatro di Milano, che ha debuttato in prima assoluta nel gennaio del 2024 a Teatro Grassi. Più che una trasposizione teatrale (del regista e drammaturgo[…]

“Basta poco”, Antonio Cornacchione porta in scena una farsa divertente e ruvida

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, venerdì 28 e sabato 29 marzo alle ore 21, in scena Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella in “Basta poco”, per la regia di Marco Rampoldi, spettacolo prodotto da Rara produzione in collaborazione con CMC Nidodiragno e AMICOR. Palmiro – Antonio Cornacchione – tipografo sull’orlo del fallimento, di[…]

“Il tempo delle stelle”, una riflessione sui temi dell’infertilità e del patriarcato

Napoli. Al Ridotto del Teatro Mercadante dal 20 al 30 marzo “Il tempo delle stelle”, tratto dall’omonimo romanzo di Massimiliano Virgilio, suo è l’adattamento realizzato insieme alla regista Veronica Cruciani. Protagonisti sono Lara (Romina Colbasso) assistente sociale e il suo compagno Giuseppe detto Geppe (Edoardo Sorgente) che, insieme da quasi 10 anni, alla soglia dei[…]

“Autoritratto”, Davide Enia racconta l’impatto di Cosa Nostra sulle vite dei cittadini

Milano. In scena, al Teatro Grassi, dal 25 marzo al 7 aprile, il nuovo spettacolo di Davide Enia, “Autoritratto”. «A Palermo, tutti possediamo una costellazione del lutto in cui le stelle sono persone ammazzate da Cosa Nostra». Partendo dalla cronaca degli anni Ottanta e dalle bombe del ‘92, intorno alla quale costruisce una coinvolgente intelaiatura[…]

“Ciao amore ciao”, al Teatro Gerolamo un’inchiesta-spettacolo sulla prematura scomparsa di Luigi Tenco

Milano. Al Teatro Gerolamo di Milano, sabato 22 e domenica 23 marzo, Asini Bardasci presenta “Ciao amore ciao, un’inchiesta su Luigi Tenco” di Filippo Paolasini, con Filippo Paolasini e Lucia Bianchi e i musicisti Alessandro Centolanza (chitarra e contrabbasso), Tazio Forte (pianoforte), Andrea Jimmy Catagnoli (sassofono), luci Marco De Rossi, costumi Lapi Lou, regia e[…]