Verona. In occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, il 28 agosto all’Arena di Verona si terrà per la prima volta in assoluto il rivoluzionario spettacolo “Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert”. Ideato da Marco Balich (Balich Wonder Studio) e coprodotto da Fondazione Arena di Verona, la grande[…]
Caorle. Artisti provenienti da tutto il mondo torneranno anche quest’anno ad animare le calli e le piazze di Caorle, incantevole borgo sul mare conosciuto anche come la “piccola Venezia”. Da mercoledì 28 agosto a domenica 1 settembre riparte “La Luna nel Pozzo”, Festival Internazionale di Teatro in Strada, promosso dall’Amministrazione Comunale di Caorle con il[…]
Vicenza. Manca poco alla XIV Edizione del “CucuFestival”, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada, che, dal 22 al 25 agosto a Roana sull’Altopiano di Asiago (VI), vedrà esibirsi le eccellenze del circo contemporaneo, del teatro fisico, dell’acrobatica, del trapezio, della clownerie, mescolando la poesia alla comicità. Tra gli ospiti di quest’anno la compagine italo[…]
Conca dei Marini. Questa sera, al Teatro all’aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione teatrale “Tour Terre Amiche”, giunta alla XIV edizione. Alle 21.00 la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene renderà omaggio il grande[…]
Pesaro. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna al “Rossini Opera Festival”. Per la 45esima edizione, nell’anno di Pesaro Capitale italiana della cultura, la compagine è protagonista di due nuove produzioni operistiche, “Ermione” e “Bianca e Falliero”, e dell’esecuzione in forma di concerto del “Viaggio a Reims”, a celebrazione del 40o anniversario della sua prima esecuzione[…]
Segesta. Un festival prezioso in un luogo di maestosa bellezza. Per riconnettersi con la storia e attivare un nuovo rapporto simbiotico con la Natura e con il Mito, provando a interpretare la condizione del mondo contemporaneo attraverso l’Antico. Giunto alla sua terza edizione, torna il “Segesta Teatro Festival” , con la direzione artistica di Claudio[…]
Melissa. Dal 25 al 28 luglio avrà luogo la quinta edizione di “RaMe – Le Radici del Mediterraneo”, festival internazionale di teatro e arti performative a cura della Compagnia Teatro Ebasko. Anche quest’anno verranno presentati spettacoli, concerti, proiezioni e meeting all’interno del suggestivo borgo calabro di Melissa (KR). Il Festival è realizzato in collaborazione con[…]
Milano. Mercoledì 24 luglio, al Teatro Grassi, “Arlecchino” torna simbolicamente in scena nell’esatto giorno in cui debuttava, nel 1947, a chiusura della prima stagione di Via Rovello. Ispirandosi a Strehler e alla sua “Edizione del Buongiorno”, Stefano de Luca ripensa lo spettacolo, con Enrico Bonavera nel ruolo del “batocio” e un cast di giovani attori[…]
Milano. Il prossimo 18 luglio, nella cornice estiva dei Bagni Misteriosi, si riuniscono Aringa e Verdurini, storico duo di trentennale esperienza. Accompagnata magistralmente al pianoforte da Leonardo Brizzi, Maria Cassi racconta Firenze e Fiesole, i fiorentini e le loro manie, i cani e i loro padroni, la lirica, la classica, la contemporanea, il balletto, e[…]
Milano. Il Teatro Carcano parteciperà anche quest’anno, con un doppio appuntamento, all’evento milanese Estate al Castello 2024 – “Milano è Viva”, rassegna di spettacoli live organizzata dal Comune di Milano al Castello Sforzesco. Martedì 16 luglio alle ore 21.00 in scena il primo appuntamento: Gianrico Carofiglio con il suo “Gli errori rendono amabili”. Prendendo spunto[…]