Bacoli. Domenica 7 luglio alle ore 21:15, alle Terme – Stufe di Nerone (Bacoli-NA), si terrà il secondo appuntamento della tredicesima edizione della rassegna TEATRO alla DERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il dodicesimo anno. Sulla zattera / palcoscenico Artatamente Teatro presenta[…]
Trani. Un grande classico di Eduardo De Filippo come “Non ti pago” attende il pubblico di “Teatro a Corte” sabato 6 luglio a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Il quarto appuntamento della rassegna nazionale di teatro amatoriale, messo in scena da La Bottega dei Teatranti, concorre con gli altri spettacoli in cartellone al Premio[…]
Bacoli. Alle Terme – Stufe di Nerone, il 30 Giugno, 7, 14 e 21 Luglio, alle 21.15 andranno in scena gli spettacoli del cartellone della tredicesima edizione della rassegna “TEATRO alla DERIVA” (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il dodicesimo anno. Manifestazione unica[…]
Spoleto. Segue la traccia del mito – filo conduttore della s67esima edizione del “Festival dei Due Mondi – Baùbo / sull’arte di non essere morto”, il nuovo spettacolo di Teatro Musicale firmato da Jeanne Candel in scena a San Simone sabato 29 giugno alle ore 17 e domenica 30 giugno alle ore 18:30. Dopo il[…]
Milano. Le celebrazioni per il Centenario della morte di Giacomo Puccini proseguono al Teatro alla Scala con un nuovo allestimento di “Turandot”, in scena per sette rappresentazioni dal 25 giugno al 15 luglio con la direzione di Michele Gamba e la regia di Davide Livermore che partecipa anche al disegno delle scene insieme a Gabriela[…]
Ravello. Con il Gala “Roberto Bolle and Friends” prende il via la 72esima edizione del Ravello Festival. L’evento, prodotto da Artedanza Srl, programmato per domenica 30 giugno alle ore 21 all’Auditorium Oscar Niemeyer, rappresenta un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’Étoile Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso[…]
Milano. Dopo il grande successo di pubblico e critica della scorsa stagione, torna in scena “La Maria Brasca” del grande drammaturgo lombardo Giovanni Testori. In sala Grande dal 4 al 16 giugno Marina Rocco fa rivivere, nella lettura di Andrée Ruth Shammah, una Maria moderna e caparbia. Una storia al femminile disegnata negli anni ‘60[…]
Milano. Dal 4 al 9 giugno, sul palcoscenico del Teatro Strehler, Valter Malosti e Anna Della Rosa interpretano la tragedia di William Shakespeare, raccontando, tra il clangore delle armi e gli intrighi della politica, l’esplosione del vitalissimo amore tra Antonio e Cleopatra, straripanti protagonisti che eccedono oltre ogni misura per affermare la propria libertà. Lo[…]
Napoli. Il Teatro Bellini chiude la propria stagione invernale con “ONE SONG Historie(s) du théâtre IV”, la prima il 28 maggio con repliche fino al 02 giugno. Spettacolo coinvolgente della concertista Miet Warlop, anche regista e scenografa, concepito per esorcizzare la scomparsa prematura del fratello, attraverso un rituale collettivo di musica, danza e tanto, tanto[…]
Milano. Dal 27 maggio al 1° giugno Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, quest’ultimo anche in veste di interprete, portano in scena, al Teatro Studio Melato, “Every Brilliant Thing”, un’autobiografia, ironica e commovente, scandita da “liste di cose per cui vale la pena vivere”. Nel tentativo di offrire alla madre del protagonista un inventario di possibilità[…]