Napoli. Un monologo che ricolloca le donne al fianco degli uomini nella determinazione dei grandi eventi storici, educa a raccontare la Storia fuori dagli stereotipi di genere e mettere in discussione modelli storiografici accettati per abitudine. Prende vita da qui lo spettacolo “Dux Pink”, che Ivonne Capece, autrice interprete e regista, porta in scena sabato[…]
Napoli. “My Fair Lady”, la favola più rappresentata e premiata al mondo, torna finalmente in Italia al teatro Augusteo con Serena Autieri protagonista, da venerdì 1 a domenica 10 marzo, grazie alla produzione Rely di Enrico Griselli, affermata nella realizzazione di grandi classici e opere inedite. Da sempre considerato il musical perfetto, “My Fair Lady”[…]
Firenze. Un invito a specchiarsi nella poesia di Omero e nella guerra di tutte le guerre. Alessio Boni e Iaia Forte sono i protagonisti di una nuova riscrittura di un classico della letteratura mondiale: “l’Iliade”. “Iliade. Il gioco degli dèi” di Francesco Niccolini, con la drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello[…]
Napoli. Al Ridotto del Mercadante, giovedì 22 febbraio, ha debuttato “PLAY VIVIANI” diretto e interpretato da un meraviglioso e poliedrico Tonino Taiuti, assistente alla regia Luca Taiuti, costumi Sara Marino. Lo spettacolo andrà in scena fino al 3 marzo. La sala è completamente buia quando la voce di Tonino, che non ha bisogno di alcun[…]
Napoli. Il Teatro Pubblico Campano, circuito multidisciplinare che prevede tra le sue attività la programmazione della danza, sarà promotore dal 2024 di un nuovo progetto dedicato alla giovane danza d’autore, destinato a supportare e sostenere la crescita di giovani coreografi, coreografe e talenti emergenti, creare nuove opportunità e alimentare la creatività, contribuendo alla formazione delle[…]
Bologna. A distanza di dieci anni dalla sua prima messa in scena, il Balletto di Roma ripropone l’allestimento – rinnovato nel 2023 – di uno dei suoi più apprezzati successi, “Il Lago dei Cigni, ovvero Il Canto”, firmato da Fabrizio Monteverde e in programma domenica 25 febbraio alle ore 18.00 al Teatro Celebrazioni di Bologna.[…]
Napoli. Dopo il debutto nel giugno del 2023 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei e il successo già raccolto in città come Palermo, Catania e Torino, dal 15 febbraio “Nozze di sangue” di Federico García Lorca è al Teatro San Ferdinando di Napoli e andrà in scena per 10 giorni, con una straordinaria[…]
Bologna. È un thriller psicologico e uno spettacolo che fa riflettere sulle fragilità dell’animo umano e sulla violenza di genere “Il Giocattolaio”, proposto al Teatro Celebrazioni di Bologna venerdì 23 e sabato 24 febbraio alle ore 21.00. Con la regia di Enrico Zaccheo, le scene di Daniele Salvi e le luci di Claudio Cosenza, lo[…]
Milano. Dal 20 febbraio al 30 marzo va in scena, al Teatro Strehler, “La locandiera secondo Antonio Latella”, con Sonia Bergamasco nel ruolo di Mirandolina. Un omaggio a Goldoni e a un testo che lo stesso Latella definisce “una grande operazione civile e culturale, un manifesto teatrale che dà inizio al teatro contemporaneo”. Testo tra[…]
Roma. A distanza di quasi due anni dall’ultima replica, il Teatro Brancaccio ha riaperto il sipario al kolossal “La Divina Commedia Opera Musical”, diretto da Andrea Ortis e prodotto da MIC Musical International Company, in scena fino al 25 febbraio. Lo spettacolo è incentrato su quella che da molti è considerata la più grande opera[…]