Cesena. Con l’ultima opera, “Amore”, torna al Teatro Bonci di Cesena dopo una lunga assenza Pippo Delbono: lo spettacolo è in scena sabato 2 dicembre (ore 20.30) e domenica 3 (ore 16.00). Regista, autore, attore di teatro e cinema di casa in ERT, che lo sostiene dagli esordi, Delbono ha segnato la storia del teatro[…]
Milano. Dal 28 novembre al 3 dicembre, presso la Sala Tre del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Caini”, drammaturgia e regia di Mario De Masi con Alice Conti, Alessandro Gioia, Giulia Pica, Fiorenzo Madonna, Antonio Stoccuto. La famiglia di Caini è un nucleo chiuso ed esclusivo, fondato non solo sull’irrevocabilità del legame di sangue,[…]
Milano. Un soldato ferito, un ricco mercante e una figlia in età da marito: dal 28 novembre al 6 dicembre Gabriele Lavia torna al Piccolo Teatro Strehler con “Un curioso accidente”, la divertente commedia degli equivoci scritta da Carlo Goldoni nel 1760 e diventata ben presto una delle più tradotte in lingua straniera. Dopo il[…]
Bologna. «Sono venuto in possesso di una copia dell’Odissea abbastanza presto e ho sempre desiderato raccontarla. L’Odissea è stata definita una maestosa cattedrale di racconti e raccontatori, attraversata da rimandi ad altre storie, miti, in una fitta rete atta a catturare il lettore. Proprio il suo essere costruita mirabilmente per la lettura, però, la rende[…]
Bologna. Dal web al teatro, il filosofo e divulgatore Rick Dufer porta al Teatro Dehon, giovedì 23 Novembre alle ore 21, lo spettacolo “Vite di Spinoza”, un monologo letterario, filosofico e satirico. Quante volte è vissuto Spinoza? Eretico dal cuore d’oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza[…]
Roma. A Roma, il 20 novembre alle ore 11.00, va in scena, al Teatro Cometa Off, il DocuTeatro “Suad”. L’adattamento scenico è liberamente ispirato al romanzo autobiografico “Bruciata viva. Vittima della legge degli uomini”, della scrittrice cisgiordana Suad (il nome è uno pseudonimo). I versi sono di uno dei più grandi poeti persiani, Nezami Ganjavi[…]
Torino. Proseguendo l’omaggio a Giacomo Puccini nell’anno delle celebrazioni del Centenario (1924-2024), da oggi venerdì 17 a domenica 26 novembre va in scena “La rondine” in un nuovo allestimento di Pierre-Emmanuel Rousseau, che colloca l’azione nel 1973 in omaggio ai 50 anni del nuovo Regio progettato da Carlo Mollino. La musica brillante, ironica e disincantata[…]
Milano. “Bucolica” è un progetto performativo site-specific, ideato da Marta Cuscunà, artista associata del Piccolo Teatro di Milano. Si tratta della prima tappa italiana di “UNLOCK YHE CITY!”, progetto europeo, vincitore di Creative Europe. Il Piccolo ne è capofila, in cordata con le istituzioni teatrali ed accademiche di altri cinque Paesi europei (Belgio, Norvegia, Repubblica[…]
Torino. Disinformazione, false ideologie e violenza sociale sono le tematiche affrontate nella tragicommedia “Acqua”, in scena in prima nazionale il 12 novembre alle ore 18:30 presso le Fonderie Limone di Moncalieri, firmata da Compagnia Bella con la regia di Nicola Abbatangelo, al debutto teatrale dopo l’esordio cinematografico avvenuto nel 2022 con “The Land of Dreams”.[…]
Milano. Nicoletta Manni è la nuova Étoile del Teatro alla Scala. La nomina è stata annunciata la sera dell’8 novembre in palcoscenico dal Sovrintendente e Direttore Artistico Dominique Meyer insieme al Direttore del Ballo scaligero Manuel Legris al termine della seconda rappresentazione di “Onegin” di John Cranko, di cui Nicoletta Manni è protagonista nel ruolo[…]