Napoli. Massimo Ranieri sarà in scena al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 27 ottobre a domenica 5 novembre, con il suo nuovo show “Tutti i sogni ancora in volo”, scritto e diretto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Dopo i successi televisivi su RAI e Mediaset, Massimo Ranieri torna al[…]
Milano. Al teatro Manzoni di Milano, fino al 29 ottobre, è in scena la rappresentazione di “Testimone d’accusa”, opera teatrale di Agatha Christie tradotta da Edoardo Erba. Diretto da Geppy Gleijeses, spiccano nel cast attori di indubbio talento come Vanessa Gravina e Giulio Corso, i due personaggi principali, oltre a Paolo Triestino, Michele De Maria,[…]
Napoli. La stagione del Teatro Mercadante di Napoli si è aperta il 18 ottobre con la prima della “Clitennestra”, tratta da “La casa dei nomi” di Colm Tóibin, autore irlandese che si è interrogato sul senso della vendetta e la spirale che genera, opera adattata e diretta dal regista Roberto Andò, che andrà in scena[…]
Milano. Dall’11 al 22 ottobre potrete trovare, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, lo spettacolo “Boomers”. Un album concerto su cinquant’anni di storia italiana nel bar della Jole diretto da Marco Paolini e Patrizia Laquidara. Lo spettacolo ha un punto di inizio, il 21 luglio 1969. Neil Armstrong mette piede sul suolo lunare. In Italia,[…]
Milano. Che cosa resta della Rivoluzione francese? Dal 25 al 29 ottobre, al Teatro Studio Melato, la risposta di Frosini/Timpano arriva con “Ottantanove”, lavoro vincitore del Premio Ubu 2022 come Miglior nuovo testo italiano: «Scaviamo nella Storia perché è attraverso i materiali che l’hanno costruita, e il modo in cui è stata manipolata, che si[…]
Milano. Gianluca Ferrato, per la prima volta al Gerolamo dal 20 al 22 ottobre, propone il suo nuovo spettacolo al pubblico milanese. “Tutto sua madre”, tratto dal libro “Les garçons et Guillaume, à table!”, diventato anche film di grande successo, interpretato dallo stesso autore Guillaume Gallienne, è un esilarante, sottile, profondo monologo, diretto da Roberto[…]
Milano. Dal 24 ottobre al 5 novembre al Teatro Strehler – a undici anni da “Natale in casa Cupiello”, prodotto dal Piccolo Teatro – Fausto Russo Alesi torna a Eduardo con “L’arte della commedia”, opera ambigua e allo stesso tempo farsesca: «Confrontarsi con Eduardo è forse, per me, quel granello di eternità che ossessivamente cerco[…]
Napoli. Al via “Oltre la linea nelle periferie”, la rassegna di teatro, musica e danza, con la direzione artistica di Sabrina D’Aguanno e Rosario Liguoro, che avrà luogo negli spazi di Sala Ichos, a San Giovanni a Teduccio, da oggi fino al 29 ottobre, con la realizzazione di laboratori diurni e spettacoli serali, tutti a[…]
Bologna. Sabato 14 ottobre alle ore 21 Roberto Mercadini salirà sul palco del Teatro Dehon di Bologna con il suo monologo “Fuoco nero su fuoco bianco. Un viaggio nella Bibbia ebraica” in cui racconterà – tra le altre cose – l’umorismo presente nella Bibbia ebraica, appunto. «Se l’affermazione precedente vi ha sorpreso, forse non avete[…]
Piacenza. Musica e spettacolo al Teatro Municipale di Piacenza dove alle ore 20 di venerdì 6 ottobre è ripresa la stagione lirica con la messa in scena dell’opera “Fedora” composta da Umberto Giordano, prima di due recite in calendario e penultimo appuntamento operistico del 2023. “Fedora”, opera in tre atti ispirata all’omonimo dramma di Victorien[…]