“Tootsie”, al Sistina torna in scena l’amato musical con Conticini e Iacchetti

Roma. Dal 13 febbraio il Teatro Sistina di Roma ospiterà uno dei musical più attesi della stagione, “Tootsie”, prodotto da Peep Arrow e il Sistina in collaborazione con Music Theatre International. Lo spettacolo, diretto e adattato da Massimo Romeo Piparo, promette di intrattenere il pubblico con una storia divertente, emozionante e ricca di riflessioni sociali.[…]

“Isabel Green”, Alta Luce Teatro porta in scena una donna delusa e sfinita

Milano. Continua il viaggio di “L’anime a rallegrar”, stagione teatrale 2024/2025 di Alta Luce Teatro a Milano. Venerdì 7 e sabato 8 febbraio alle ore 20.30 andrà in scena “Isabel Green”, una produzione ATIR, per la regia di Serena Sinigaglia, con Maria Pilar Pérez Aspa. Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto[…]

“L’Avaro immaginario”, Enzo Decaro compie un viaggio nel teatro di Molière e nel Seicento

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 febbraio, venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 16, in scena Enzo Decaro ne “L’Avaro Immaginario. In Viaggio verso Molière, da Napoli a Parigi”, scritto e diretto da Enzo Decaro. Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di[…]

“Partiture”, Toni Servillo chiude la rassegna di Sala Assoli dedicata ad Enzo Moscato

Napoli. Domenica 2 febbraio Sala Assoli ha chiuso la rassegna “We Love Enzo” con un omaggio di Toni Servillo all’amico attraverso la lettura di alcuni brani di “Partitura”. L’evento annunciato qualche giorno prima e andato subito sold out. In un paio di occasioni, la commozione mista alla tristezza ha impedito a Servillo di continuare, perché[…]

Davide Livermore porta al Teatro Parenti il primo allestimento italiano de “Il viaggio di Victor”

Milano. Dal 4 al 9 febbraio, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, Davide Livermore dirige Linda Gennari e Antonio Zavatteri nel primo allestimento italiano de “Il viaggio di Victor” di Nicolas Bedos. Questo spettacolo segna per Livermore un simbolico passaggio dalle ultime regie prevalentemente legate alla tragedia classica al dramma borghese, nonché un passaggio[…]

Si rinnova la partnership tra il Teatro San Carlo e Unicredit Banca

Napoli. Si suggella la rinnovata partnership per il terzo anno consecutivo tra Unicredit Banca e il Teatro San Carlo, come confermato dalla conferenza stampa tenutasi il 31 gennaio nel Salone degli Specchi dello splendido teatro d’opera attivo più antico del mondo (è stato eretto infatti nel 1737 per volere del re Carlo III di Borbone).[…]

“Non ci pensare”, Andrea Dianetti affronta con brillante ironia le ansie del quotidiano

Bologna. Dopo il successo in televisione, al cinema e sul web, Andrea Dianetti salirà sul palco del Teatro Dehon di Bologna Martedì 4 febbraio ore 21 con il monologo comico “Non ci pensare”. “Non ci pensare” è un viaggio travolgente attraverso le ansie di tutti i giorni, raccontate con lo stile brillante e autoironico di[…]

“Il fu Mattia Pascal”, al Teatro Mercadante Giordana e Gleijeses reinterpretano Pirandello

Napoli. Dal 28 gennaio al 2 febbraio al Teatro Mercadante “Il fu Mattia Pascal” dal romanzo di Luigi Pirandello nel felice adattamento a quattro mani di Marco Tullio Giordana – anche regista – e Geppy Gleijeses, nelle vesti del protagonista Mattia e nel suo doppio Adriano Meis. A produrla “Dear Friends” – compagnia di prosa[…]

“Capinera”, Rosy Bonfiglio interpreta in chiave contemporanea il capolavoro di Giovanni Verga

Milano. Il prossimo 31 gennaio al Teatro Gerolamo di Milano andrà in scena “Capinera”, spettacolo liberamente ispirato al capolavoro di Giovanni Verga. di e con Rosy Bonfiglio, musica di Angelo Vitaliano, light design a cura di Stefano Mazzanti. Un’epidemia di colera si abbatte su Catania e Maria, temporaneamente sciolta dalla clausura del convento, comprende la prodigiosa[…]

“Iliade – Il gioco degli dei”, Alessio Boni porta in scena Omero in chiave moderna

Caserta. Dal 24 al 26 gennaio è andato in scena, al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta, lo spettacolo teatrale “Iliade – Il gioco degli dei”, che ha visto protagonista Alessio Boni nei ruoli di uno Zeus senza più tanta memoria e di un Achille sempre fiero. La rappresentazione, basata su un testo di Francesco[…]