Roma. Vivaldi come non lo avete mai sentito (e visto). Le musiche meno conosciute del celebre compositore veneziano al centro dell’ultima creazione di Spellbound Contemporary Ballet. Dal 6 all’11 dicembre, al Teatro Vascello di Roma, il Centro di Produzione della Danza Orbita/Spellbound presenta “Vivaldiana”, fra le più recenti produzioni di Spellbound Contemporary Ballet con le[…]
Napoli. Farà tappa al Teatro Nuovo di Napoli, giovedì 1 dicembre alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 4), la tournée nazionale dello spettacolo “Dal sogno alla scena” di Clara Bauer, Pako Ioffredo e Daniel Pennac, presentato da Compagnie Mia – Mouvement International Artistique ed Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro, in collaborazione con ATP/Funaro. “Dal sogno[…]
Napoli. Sarà il nuovo spettacolo di Emma Dante a inaugurare, domenica 11 dicembre alle ore 11.00 (replica alle 17.30), al Teatro Nuovo di Napoli, “Il menù dei piccoli”, tre spettacoli proposti al pubblico dei bambini in una mini rassegna a loro dedicata, da guardare insieme in famiglia o con la scuola, proposti da tre compagnie[…]
Bologna. Da mercoledì 30 novembre a domenica 4 dicembre va in scena al Teatro Arena del Sole il nuovo lavoro del regista pluripremiato e artista poliedrico Alessandro Serra, che torna con “La tempesta” di William Shakespeare. Lo spettacolo, che ha debuttato in prima nazionale lo scorso marzo alle Fonderie Limone di Moncalieri, è un vero[…]
Roma. Dall’1 al 4 dicembre, al Teatro Lo Spazio, andrà in scena “World Builders” di Johnna Adams. Whitney e Max sono due giovani ragazzi e soffrono di disturbo schizoide di personalità. Vivono nel profondo delle loro realtà immaginate: una espansiva e fantasiosa, l’altra oscura e brutale. Per liberarsi da queste visioni e diventare membri funzionali[…]
Modena. All’interno del percorso “Le Passioni allo Storchi” – cinque allestimenti che disegnano un tracciato, un filo rosso dedicato al Teatro delle Passioni – si inserisce il debutto di “Nell’impero delle misure”, in scena nel Ridotto del Teatro Storchi di Modena dal 29 novembre all’11 dicembre (martedì, mercoledì e sabato ore 21.00, giovedì e venerdì[…]
Milano. Dal 29 novembre al 4 dicembre, al Piccolo Teatro Strehler, Gabriele Lavia ritorna alla più sconcertante opera di Fëdor Dostoevskij, “Il sogno di un uomo ridicolo”, la storia paradossale di un uomo che, deciso a suicidarsi, sogna la propria vita dopo la morte. Un uomo, deriso da tutti e da sempre estraneo alla società,[…]
Milano. Il 27 novembre, nel foyer del Teatro Manzoni, si potrà assistere al reading letterario di “Furore”. Steinbeck raccontò di aver voluto «mettere un’etichetta vergognosa su quei bastardi avidi che sono responsabili» della Grande Depressione e delle sue conseguenze, e di aver «fatto del mio meglio per far saltare i nervi al lettore» a ogni[…]
Napoli. Da venerdì 25 novembre a domenica 4 dicembre Carlo Buccirosso sarà in scena al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, con lo spettacolo “L’erba del vicino è sempre più verde!”, commedia scritta e diretta da Carlo Buccirosso, con (in ordine di apparizione) Fabrizio Miano, Donatella de Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria[…]
Procida. Dopo 27 anni, torniamo a rievocare la memoria di Gaetanina (per tutti Nina) Scotto Di Perrotolo e Antonio Raimondo, l’infermiera e l’elicotterista caduti a Procida il 18 novembre del 1995 nel corso di una missione di soccorso aereo finita in tragedia. Quel giorno ormai lontano l’isola era sferzata dal vento, ma si disse che[…]