“Resurrexit Cassandra”, Sonia Bergamasco porta in scena il testo firmato da Ruggero Cappuccio

Roma. Dal 4 al 9 ottobre al Teatro Vascello di Roma, da martedì a venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17, andrà in scena “Resurrexit Cassandra”, ideazione, regia, scenografia e video di Jan Fabre, testo di Ruggero Cappuccio, con Sonia Bergamasco. Ruggero Cappuccio darà voce al prologo, le musiche originali sono[…]

“Franz Campi & Friends”, a Bologna lo show storytelling in musica

Bologna. Una irripetibile festa in musica a cui parteciperanno molti amici di Franz Campi, che faranno colloquiare e stili diversi per divertire il pubblico. Musica, aneddoti e racconti di una lunga militanza nel mondo della musica, dalle cantine bolognesi al palco dell’Ariston di Sanremo fino ai tanti teatri in Italia e all’estero nelle sue mille[…]

“Canova svelato”, un’originale interpretazione delle opere del grande scultore Neoclassico

Roma. In prima nazionale, dal 27 settembre al 2 ottobre, andrà in scena al Teatro Vittorio di Roma “Canova svelato”. La Compagnia RBR Illusionisti della Danza, da anni impegnata in progetti artistici volti alla sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, con questa nuova creazione ispirata al Canova, porterà in scena un’originale interpretazione delle opere del massimo[…]

“Tebe al tempo della febbre gialla”, l’addio alle scene della celebre compagnia Odin Teatret

Roma. Dal 26 settembre al 2 ottobre, dal lunedì al venerdì alle ore 21, il sabato alle ore 19 e la domenica alle 17, la Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme” curato dal Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale presenta “Tebe al tempo della febbre[…]

Massimo Popolizio sul palcoscenico del Teatro Strehler con “M Il figlio del secolo”

Milano. Dopo il grande successo della scorsa stagione, ancora segnato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria, torna al Teatro Strehler, dal 28 settembre al 16 ottobre, “M Il figlio del secolo”. Lo spettacolo di Massimo Popolizio dal romanzo di Antonio Scurati, da questo mese in libreria con l’ultimo capitolo della trilogia “M. Gli ultimi giorni dell’Europa”, è[…]

“RoccaFEST”, a Tivoli l’evento dedicato alla lettura e al teatro per giovani e bambini

Tivoli. All’interno delle attività del “Settembre Tiburtino” – presso Rocca Pia, a Tivoli – domenica 25 settembre ritorna, per una giornata, l’interessante ed originale Festival multidisciplinare per giovani “RoccaFEST”, promosso dalla Compagnia Teatro A – Associazione Ariadne. Tema conduttore per questa edizione è il mondo dei giovani, degli adolescenti e dei bambini. È un appuntamento[…]

“Tu, mio” di Erri De Luca, una storia d’amore straniante sullo sfondo dell’isola d’Ischia

Napoli. Il Maschio Angioino di Napoli continua a essere “palcoscenico” naturale per la rassegna “Settembre al Castello 2022”, ospitando lunedì 12 settembre alle ore 21.00 “Tu, mio” dall’omonimo testo di Erri De Luca, con Nico Ciliberti e le musiche dal vivo di Giacinto Piracci, per la regia di Annamaria Russo, nell’ambito di “Estate a Napoli[…]

“Secret Life”, il testo teatrale di David Byrne arriva per la prima volta in Italia

Torino. Il 14 settembre LST Teatro presenta alle ore 21:00, presso il Cecchi Point – Salone delle Arti, all’interno di Earthink Festival di Torino, lo spettacolo “Secret Life – Vita segreta degli umani”, testo teatrale dell’inglese David Byrne, fino a oggi mai tradotto né rappresentato in Italia. Uno spettacolo in cui la storia dell’evoluzione umana[…]

“Hangartfest”, a Pesaro la XIX edizione del festival dedicato alla danza contemporanea

Pesaro. È partita la XIX edizione di “Hangartfest”, festival di danza contemporanea sostenuto dal MiC, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro che si svolge dal 1° settembre all’8 ottobre a Pesaro. La manifestazione, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, presenta in 5 settimane 47 eventi comprese le repliche,[…]

“Sguardi (d’) insieme”, la rassegna estiva del Piccolo di Milano si conclude con Davide Enia

Milano. Nell’ambito di “Sguardi (d’) insieme”, quel segmento della programmazione estiva del Piccolo Teatro di Milano che nasce in seno al palinsesto del Comune di Milano, Milano è Viva nei Quartieri, Davide Enia, artista associato, propone un secondo appuntamento con lo spettacolo “L’abisso” lunedì 5 settembre, a mare culturale urbano (quartiere San Siro/Trenno, Municipio 7).[…]