“Without Color, trilogia sull’abitare”: una performance introspettiva sulla bellezza della diversità

Pozzuoli. All’interno del Festival “Antichi Scenari”, venerdì 29 luglio, andrà in scena presso gli Scavi archeologici di Cuma “Without Color, trilogia sull’abitare”, una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità, ideata dalla compagnia di danza abruzzese GRUPPO e-MOTION, diretta da Francesca La Cava. “Without Color” si sviluppa alternando momenti di profonda drammaticità a istanti[…]

“Acarnesi” di Aristofane, uno spettacolo sull’attuale rapporto tra Guerra e Pace

Caserta. Proseguono gli appuntamenti di “Teatri di Pietra in Campania 2022”, che ospiterà, oggi alle ore 21.00, nel suggestivo sito archeologico dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, lo spettacolo “Acarnesi” di Aristofane nell’adattamento di Anton Giulio Calenda e Alessandro Di Murro, per la regia di Alessandro Di Murro. Presentato da Gruppo della Creta, l’originale[…]

A Torino va in scena “Don Checco”, uno sguardo ironico sulla tradizione dell’opera buffa napoletana

Torino. Al Regio Opera Festival, martedì 26, giovedì 28 e sabato 30 luglio alle ore 21, al Cortile di Palazzo Arsenale di Torino, va in scena “Don Checco”, opera buffa in due atti di Nicola De Giosa su libretto di Almerindo Spadetta, revisione musicale a cura di Lorenzo Fico. Sul podio il direttore Francesco Ommassini[…]

“Oltre la linea”, la rassegna dedicata alla danza contemporanea e alle sue mille sfaccettature

Napoli. Torna con l’estate la rassegna dedicata alla danza contemporanea declinata nelle sue più svariate forme e sfumature. Il 25, 26 e 27 luglio, dalle ore 20.30, l’Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospita “Oltre la linea summer 2022”, nell’ambito del progetto “Campania è” promosso dall’AGIS e dalla Regione Campania, con il sostegno del[…]

“Fattocchiarìe”, alle Terme di Nerone va in scena un mix di monologhi sul sacro e profano

Bacoli. Domenica 24 luglio, alle 21.15, alle Terme – Stufe di Nerone di Bacoli, ultimo appuntamento dell’XI edizione di “TEATROallaDERIVA” (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il decimo anno. La zattera ospiterà il debutto di “Fattocchiarìe”, adattato, diretto e interpretato da Marco Sgamato[…]

Festival dei Due Mondi di Spoleto, fari puntati su “Tonà” e “Mystery Sonatas/for Rosa”

Spoleto. Si è conclusa domenica 10 luglio la 65esima edizione del Festival dei Due Mondi, rassegna culturale di risonanza mondiale istituita nel 1958 nella città di Spoleto per volontà del compositore Gian Carlo Menotti. Nato con lo scopo di creare uno strumento di incontro e scambio tra la cultura europea e quella americana, valorizzandone le[…]

Brividi d’Estate, i capolavori di Baricco e Ferrante in scena nel Real Orto Botanico di Napoli

Napoli. Sarà un weekend interamente firmato Il Pozzo e il Pendolo Teatro, sabato 16 e domenica 17 luglio alle ore 21.00 nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che vedrà, rispettivamente, Paolo Cresta dar vita alle parole di Alessandro Baricco, e Rosaria De Cicco a quelle di Elena Ferrante, in scena nell’ambito di Brividi[…]

ICRA Project propone tre eventi formativi dedicati agli attori nel centro di Napoli

Napoli. ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore di Napoli) diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore, con la prestigiosa collaborazione della Fondazione Teatro Trianon, promuove, per l’estate 2022 – all’interno del progetto regionale “La Campania È”, ideato da ARTEC – tre speciali momenti formativi e performativi per giovani attori, studenti di teatro e pedagogisti[…]

Festival Internazionale di Tango, la città di Trani si trasforma in una milonga con ospiti internazionali

Trani. Un esercito di 600 ballerini appassionati di tango sta per arrivare in Puglia per il Festival Internazionale del Tango di Trani che avrà inizio oggi, giovedì 14 luglio, e durerà fino a domenica 17 luglio. Su il sipario sulla nona edizione del Festival che accoglierà tangueri da tutto il mondo: Canada, California, Montecarlo, Emirati[…]

Con Peppe Barra il Teatro No’hma saluta il pubblico in vista della pausa estiva

Milano. Giovedì 14 luglio lo Spazio Teatro No’hma concluderà la Stagione in corso con il consueto Gran Finale, lo spettacolare evento che ogni anno sigilla il palinsesto del Teatro diretto da Livia Pomodoro. L’appuntamento di fine stagione, con cui No’hma celebra il successo dell’anno 2021/2022 e saluta il proprio pubblico prima della pausa estiva, sarà[…]