Roma. Da oggi fino al 15 aprile alle ore 21, al Teatro Vascello, va in scena “Error Materia”, una drammaturgia inedita, coordinata da una regia collettiva, liberamente ispirata alla favola di “Pinocchio” di Carlo Collodi. La drammaturgia della prima sezione si fonda su una riformulazione dell’opera collodiana a partire dalla nascita del burattino fino al[…]
Cesena. Martedì 12 aprile (in matinée alle ore 10.15 e in serale alle 21.00, replica il 13 mattino), nell’ambito della rassegna di Teatro ragazzi 2022, il Teatro Perché presenta al Teatro Bonci di Cesena, con il pubblico sul palcoscenico, “Bestiario”. Supervisionata da Gabriele Marchesini, la produzione è una nuova versione del successo dell’attrice Angela Baviera,[…]
Roma. Tra danza e letteratura internazionale, dal 7 al 10 aprile al Teatro Vascello, la Compagnia Atacama sarà in scena con due delle ultime produzioni firmate da Patrizia Cavola e Ivan Truol: il 7 e l’8 aprile con “La danza della realtà”, progetto che prosegue la ricerca ispirata all’universo di Alejandro Jodorowsky, allo sguardo visionario[…]
Napoli. È una satira feroce che mette in luce la complessità e l’intrinseca contraddittorietà dello sguardo occidentale sul continente africano lo spettacolo “Peggy Pickit guarda il volto di Dio” di Roland Schimmelpfennig, che, dopo l’anteprima nell’ambito della XXI edizione della rassegna “Primavera dei Teatri”, debutterà da domani, giovedì 7 aprile alle ore 21.00 (repliche fino[…]
Milano. Dal 5 al 14 aprile, al Teatro Strehler, Glauco Mauri e Roberto Sturno affrontano “Re Lear”, la più titanica delle tragedie shakespeariane, che il regista, Andrea Baracco, descrive come “una delle più nere e per certi versi enigmatiche”. Nel corso della sua lunga carriera artistica, Glauco Mauri ha dato vita a ventiquattro personaggi shakespeariani.[…]
Napoli. Sabato 2 aprile alle 21 e domenica 3 aprile alle 19, a Sala Ichòs, va in scena “Sottosopra” di e con Gea Martire, liberamente tratto da “Dicerie sui santi e altri malumori” di Davide Morganti. Le musiche sono composte ed eseguite da Valerio Virzo. “Il mondo sottosopra…”, “questa è la fine del mondo…”: espressioni[…]
Milano. Il 30 e 31 marzo, alle ore 21, al No’hma di via Orcagna 2 a Milano andrà in scena l’ottavo appuntamento della XIII edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro”, con la Companhia Nova de Teatro, che arriverà dal Brasile con uno spettacolo ispirato a personaggi come Cassandra, Ecuba, Prometeo ed[…]
Napoli. Da stasera 29 marzo fino al 3 aprile va in scena al teatro Bellini “Mamma- Piccole Tragedie Minimali”. Composto da quattro brevi atti unici (“Le fiabe”, “Maria di Carmelo”, “Mal di denti” e “La telefonata”), l’opera racconta diverse tipologie della figura materna, una sola delle quali incarna il difficile compito di madre, mentre le[…]
Roma. Lucrezia Lante Della Rovere arriva all’Argot Studio, dal 31 marzo al 3 aprile e dal 7 al 10 aprile, con “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Francesco Zecca, musiche Diego Buongiorno, disegno Luci Alberto Tizzone, produzione Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro.[…]
Roma. Un notturno dedicato alla relazione tra Luigi Pirandello e Marta Abba, la sua Musa, attraverso una rilettura dell’appassionato carteggio che i due si scambiarono nell’arco di dieci anni. “Non domandarmi di me, Marta mia…” è lo spettacolo scritto da Katia Ippaso, diretto da Arturo Armone Caruso e interpretato da Elena Arvigo, in scena in[…]