Caserta. Prenderà il via lunedì 21 febbraio la prima edizione de “La Scena Successiva”, un progetto di formazione e perfezionamento teatrale che avrà la sua sede prevalente al Teatro Comunale di Caserta, ma strettamente collegato con la città di Napoli. Il progetto nasce per iniziativa del Teatro Pubblico Campano in collaborazione con il Comune di[…]
Milano. Il 20 febbraio alle ore 17, per il terzo appuntamento con la Domenica speciale della Stagione 2021/2022, al No’hma di via Orcagna 2 a Milano andrà in scena “Juana De La Cruz o le insidie della fede”, di e con Elena Bucci. Non è la prima volta che l’attrice, drammaturga e regista è presente[…]
Cesena. Il teatro per l’infanzia di Emma Dante è al centro di una Personale che ERT / Teatro Nazionale presenta al Teatro Bonci di Cesena da febbraio ad aprile 2022, aprendo con la prima assoluta del nuovo spettacolo, prodotto da ERT con TRG Onlus in collaborazione con Sud Costa Occidentale, “Scarpette rotte” sabato 19 febbraio[…]
Modena. Dopo i successi di “Clôture de l’amour” (rappresentato in tutto il mondo e tradotto in 23 lingue), “Répétition (Prova) e Architecture” (con cui ha inaugurato il Festival di Avignon nel 2019 e ospite a VIE Festival nel 2020), Pascal Rambert, Premio del Teatro dell’Académie Française 2016, porta al Teatro Storchi di Modena, sabato 19[…]
Napoli. Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 18 a domenica 27 febbraio, la Compagnia Sonics sarà in scena con lo spettacolo “Duum. Il salto verso la bellezza”, creato e diretto da Alessandro Pietrolini, con i costumi di Ileana Prudente e Irene Chiarle. “Duum”, il successo europeo dei Sonics, dopo aver preso parte all’Edinburgh Fringe[…]
Bologna. Il terzo appuntamento del ciclo di “Lezioni di Storia Le opere dell’uomo” porta sul palcoscenico del Teatro Arena del Sole, oggi alle ore 11.00, Amedeo Feniello, docente di Storia medievale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, che presenta la Mezquita di Cordoba, uno degli edifici emblematici della città andalusa. Simbolo della lunga vicenda musulmana in[…]
Roma. “Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile” è lo spettacolo teatrale che andrà in scena a Roma, al Teatro Marconi (Viale Guglielmo Marconi, 698/E) il giorno 20 Febbraio alle ore 17.45. Il testo è l’adattamento dell’omonimo libro scritto da Margherita Caravello, adattato e portato in scena con la regia di Antonio[…]
Caserta. Sabato 12 febbraio alle 18,30, al Teatro Comunale di Caserta, nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, la serie di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico. Ospiti dell’evento, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, saranno Nancy Brilli e Chiara Noschese. Le due attrici saranno in scena da venerdì 11 a[…]
Napoli. Dopo il debutto in prima nazionale, in scena da venerdì 11 a domenica 13 Febbraio, al Teatro TRAM di Napoli la compagnia Virus Teatrali interpreta “Amleto (o il Gioco del Suo Teatro)” liberamente tratto da “Amleto” di William Shakespeare. Drammaturgia collettiva scenica con adattamento e regia di Giovanni Meola. In scena, ad interpretare tutti[…]
Cagliari. È prematuramente mancato il tenore Gianluca Floris, già presidente della Conferenza Nazionale dei Conservatori di Musica italiani nonché, per sei anni, del conservatorio “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Nato nel 1964, lascia la moglie Stefania Medda, sposata nel 1999, con cui condivideva la passione per il cinema, che ha coltivato nello Spazio Odissea. In[…]