Milano. Presso il Teatro Carcano di Milano andrà in scena, dal 15 al 20 febbraio, lo spettacolo “LA PARRUCCA”, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, tratto da due atti unici di Natalia Ginzburg. Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della drammaturgia[…]
Milano. Mercoledì 2 febbraio debutta in prima nazionale “M Il figlio del secolo” di Massimo Popolizio. Imponente produzione del Piccolo Teatro di Milano, con il Teatro di Roma e Luce Cinecittà, lo spettacolo racconta, a partire dal romanzo storico di Antonio Scurati (premio Strega 2019), l’ascesa di Mussolini dalla fondazione dei fasci di combattimento, passando[…]
Napoli. Nelle cronache ottocentesche si trovano molto spesso riferimenti ai bis concessi dai grandi cantanti del tempo delle arie più famose del repertorio belcantistico, e per Bellini soprattutto in “Sonnambula”. Ma questa pratica è diventata molto rara e, ai nostri tempi, si può dire eccezionale che si fermi l’azione di una rappresentazione per ripetere un[…]
Firenze. Nella stagione 2021/2022 l’attività di relazioni internazionali del Teatro della Pergola di Firenze finalmente si concretizza nella proposta degli spettacoli coprodotti, più volte rimandati a causa delle restrizioni agli spostamenti: non un “inserto” nella stagione ma la stagione stessa che si colora di proposte sovranazionali. L’asse principale si muove nel solco del rapporto, forte[…]
Tbilisi. Una personalità poliedrica che ha fatto della musica il suo tratto distintivo, una passione autentica per l’opera lirica di cui intende preservare la bellezza, non disdegnando però un aiuto concreto da parte delle nuove tecnologie. Stiamo parlando di Enrico Stinchelli, voce cara al pubblico di Rai Radio 3 per la conduzione della “Barcaccia” –[…]
Torino. Il Teatro Regio riapre e accoglie finalmente il pubblico in sala, a conclusione della prima e più importante tranche dei lavori di adeguamento e rinnovamento dell’impianto scenico del Teatro, lavori che si collocano all’interno del finanziamento di 8,5 milioni di euro messo a disposizione dal Ministero della Cultura, e che porteranno il Regio, nato[…]
Napoli. Sarà il Teatro Nuovo di Napoli ad ospitare il debutto teatrale (dopo l’anteprima al Napoli Teatro Festival Italia 2020), giovedì 27 gennaio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 30), dello spettacolo “Plastilina” di Marta Buchaca con Teresa Saponangelo e Ivan Castiglione, Vincenzo Antonucci, Mariano Coletti, Giampiero De Concilio, Arianna Iodice, per la regia[…]
Roma. Scritto dal drammaturgo e sceneggiatore Giuseppe Manfridi, “Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah)”, in scena al Teatro Palladium il 26 gennaio alle ore 20.30, è un intarsio di canti del repertorio ebraico e di filastrocche che contiene già nella lancinante contraddizione del titolo le due nature all’apparenza inconciliabili del racconto: la tragedia dell’Olocausto[…]
Roma. La stagione del Teatro Golden di Roma riparte dall’amore: in scena “Almost Maine”, lo spettacolo tratto dal bestseller di John Cariani. E per le giovani coppie amanti del teatro, e prossime alle nozze, in regalo ingressi omaggio con l’iniziativa #sposailteatrodelcuore. L’amore vince su tutto ed è in grado di superare qualsiasi genere di ostacolo.[…]
Roma. Dal 25 al 30 gennaio alla Sala Umberto di Roma il capolavoro assoluto di Agatha Christie (meglio conosciuto come “Dieci piccoli indiani”) terrà il pubblico col fiato sospeso dall’inizio alla fine: “E NON RIMASE NESSUNO…”. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di due grandi nomi del Teatro italiano, il Maestro Mariano Rigillo e Anna Teresa[…]