Cerenova. “Campo di Mare Teatro Festival” è il sogno di portare il teatro contemporaneo a Cerenova. Un sogno coraggioso che diventa realtà nell’anno più difficile di sempre ma allo stesso tempo il più importante. Il 17 agosto alle ore 20.00 sul palco del Lungomare dei Navigatori Etruschi vedrà per la prima volta la luce, in[…]
Milano. Si apre oggi, giorno della nascita di Giorgio Strehler, il calendario delle celebrazioni che il Piccolo Teatro di Milano ha immaginato per ricordare il suo fondatore. Il programma prende il via con un’iniziativa d’apertura che intreccia due momenti diversi, quello virtuale che ci ha accompagnato in questi mesi, confermandosi un prezioso strumento di approfondimento,[…]
Venosa. Torna l’11 e il 12 agosto a Venosa il Festival dei Cinque Continenti, rassegna di spettacoli e arte ideata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” e organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Venosa. La sedicesima edizione della manifestazione, che dal 2016 rientra tra gli eventi riconosciuti dalla Regione Basilicata come parte del[…]
Milano. Fino a sabato 21 agosto i nati tra il 1995 e il 2003 potranno presentare la propria domanda di iscrizione al Bando di Ammissione al Corso per Attori e Attrici “Claudia Giannotti” (triennio 2021/24) della Scuola di Teatro “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa. Tutte le informazioni sono disponibili sul[…]
Roma. Lo troviamo costantemente sul palco di un teatro o dietro una macchina da presa, indaffarato tra film e spettacoli teatrali. Conosciuto e molto apprezzato sul grande schermo italiano ed estero, si è impegnato nei confronti dell’arte fondando la compagnia teatrale Artenova in veste di direttore artistico e l’associazione che tutela gli artisti chiamata Fed.[…]
Ravello. Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival disegnato dal direttore artistico Alessio Vlad trova un doveroso spazio l’omaggio, realizzato in collaborazione con il Ravenna Festival, a Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario dalla morte (1321). Sabato 31 luglio alle ore 21, infatti, sul Belvedere di Villa Rufolo andrà in scena il nuovo spettacolo “Lumina[…]
Palermo. Il celebre e intramontabile balletto romantico, “Giselle”, è di scena al Teatro di Verdura, giovedì 29 e venerdi 30 luglio alle 21.15, per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo. Con il Corpo di Ballo del Teatro, diretto da Davide Bombana, danzano i primi ballerini del Teatro alla Scala Nicoletta Manni e Timofej[…]
Bacoli. Prosegue, alle Terme – Stufe di Nerone di Bacoli la X edizione della rassegna “TEATROallaDERIVA” (il teatro sulla zattera) con uno spettacolo dedicato ad uno sconcertante caso di cronaca di 50 anni fa, poi completamente obliato. Questa sera alle ore 21:30, Virus Teatrali e Teatro Insania presentano “Il Bambino Con La Bicicletta Rossa” scritto[…]
Parigi. Un talento femminile italiano alla guida di uno dei più importanti festival internazionali di performing arts al mondo che nel 2021 segna il traguardo della 50° edizione. Dal 2022 Francesca Corona sarà la nuova direttrice artistica del prestigioso “Festival d’Automne”, responsabile della programmazione di teatro e di danza, prima personalità non francese nella storia della manifestazione[…]
Salerno. Proseguono le attività della Carovana artistica di “Teatro in Cammino” nelle suggestive località di Piano di Sorrento, Pioppi e Sant’Agata sui due Golfi, offrendo spettacoli teatrali a famiglie e ragazzi. Sempre nel Castello Vinciprova a Pioppi, frazione di Pollica, giovedì 22 luglio, alle ore 21, Solot è in scena con “Un decamerone grande grande” a[…]