L’estate al Piccolo prosegue con “Madrigali di rivolta” di Davide Enia

Milano. L’estate al Piccolo intreccia due programmi: “Ogni volta unica la fine del mondo” (dal 21 giugno al 29 settembre), del quale Claudio Longhi ha affidato la cura a Marta Cuscunà, autrice e performer di teatro visuale, Marco D’Agostin, performer e coreografo, e l’ensemble teatrale lacasadargilla, che avrà per cornice principale il Chiostro Nina Vinchi;[…]

“Oltre la linea”, al via la rassegna itinerante dedicata alla danza contemporanea

Napoli. Al via l’XI edizione di “Oltre la linea”, la rassegna dedicata ai linguaggi del contemporaneo attraverso l’espressione corporea. Dal 14 al 29 luglio, sette compagnie di danza e un gruppo musicale si alterneranno su differenti palcoscenici, in ben nove eventi in giro per la Campania. La programmazione si inserisce nel progetto esteso “La Campania[…]

Quattro eventi unici impreziosiscono la decima edizione di “Teatro alla Deriva”

Bacoli. Alle Terme – Stufe di Nerone di Bacoli, fino al 25 luglio alle ore 21:30, si terrà la decima edizione della rassegna “Teatro alla Deriva” (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il nono anno. Una manifestazione teatrale unica in Italia, divenuta appuntamento[…]

Un angolo di natura al No’hma con l’evento “Amazzonia, il polmone verde”

Milano. Lo Spazio Teatro No’hma chiude la stagione 2020/2021 intitolata “Il Tempo. Lo Spazio. L’Umanità” con uno spettacolo-evento dedicato a un luogo che appartiene a tutti noi, un luogo che è dell’umanità stessa: “l’Amazzonia, il polmone della Terra”. “Sono particolarmente lieta di avere in cartellone lo spettacolo intitolato L’Amazzonia non è più verde della compagnia[…]

Prosegue il duplice programma degli eventi estivi del Piccolo Teatro di Milano

Milano. Proseguono, in parallelo, i due programmi dell’Estate al Piccolo, nel loro duplice movimento, centripeto e centrifugo, teso tra gli appuntamenti al Chiostro Nina Vinchi e nei diversi Municipi cittadini. Del primo programma, “Ogni volta unica la fine del mondo” (dal 21 giugno al 29 settembre), Claudio Longhi ha affidato la cura a una triade[…]

Piazza Plebiscito diventa il palcoscenico ideale per il corpo di ballo del Teatro San Carlo

Napoli. Dopo il grande successo di “Carmen” in Piazza del Plebiscito debutta domenica 4 luglio alle 20,15 il secondo titolo in cartellone per Regione Lirica 2021. Protagonista il Balletto del Teatro di San Carlo che sarà impegnato ne “Il lago dei cigni / La bella addormentata”, spettacolo a cura della nuova direttrice del Balletto Clotilde[…]

“Brividi d’Estate”, al via la 20esima edizione nel Real Orto Botanico di Napoli

Napoli. “Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi perdiamo sessanta secondi di luce”. È da questo incalzante pensiero che ha preso vita il programma di Brividi d’Estate 2021, ventesima edizione della storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli che, da sabato 3 luglio alle ore 21.00, tornerà ad animare,[…]

Amalgama Dance Company torna al No’hma con lo spettacolo “Il Domatore e l’Elefante”

Milano. Questa sera e domani, giovedì 1° luglio, per il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro”, andrà in scena dal vivo e in streaming “Il Domatore e l’Elefante (The Rider and the Elephant)” dell’Amalgana Dance Company. Gomitoli di lana e animali di peluche. L’ipotesi della felicità, formulata nel pluripremiato libro dello psicologo Jonathan[…]

“Museo del Popolo Estinto” di Enzo Moscato in prima assoluta al Campania Teatro Festival

Napoli. Questa sera al “Campania Teatro Festival” diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, va in scena in prima assoluta alle 21, sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte, “Museo del Popolo Estinto (ovvero ‘Carnaccia’)”, scrittura, progetto scenico e regia[…]

“Chi è di scena?”, ecco la rassegna di teatro de La Scuola sull’Albero

Potenza. Torna anche quest’anno in tre città lucane “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull’Albero, la scuola di teatro attiva in Basilicata dal 1993. Dal 23 giugno al 6 luglio, a Rionero in Vulture, Potenza e Matera, tre spettacoli per un totale di cinque recite saranno portati in[…]