“L’amico ritrovato”, lo spettacolo per giovani e scuole tratto dall’omonimo romanzo di Fred Uhlman

Firenze. Il teatro per onorare la Memoria con una sorta di “ricerca del tempo perduto”, poetica e civile al tempo stesso. Torna “L’amico ritrovato”, lo spettacolo che il Teatro della Toscana, dopo il successo delle due scorse stagioni, ripropone al Teatro di Rifredi il 10 e l’11 gennaio, ore 21. Previsti anche spettacoli mattutini per[…]

Da Feydeau a Pagano, il vaudeville torna in scena con “La Bufera”

Caserta. “La Bufera – nessuno esca dalla propria camera” è l’ultima produzione targata “Officinateatro” e liberamente ispirata al genio comico di Georges Feydeau. Non una riproduzione, bensì una riscrittura, partendo dallo studio di alcune sue opere, tra cui “La pulce nell’orecchio”, che getta sulla scena lo scottante sospetto di un presunto tradimento e “L’albergo del[…]

“Inimitabili”, al Teatro Manzoni un viaggio avvincente tra storia e cultura italiana

Milano. Il Teatro Manzoni di Milano si prepara a ospitare il gran finale della trilogia “Inimitabili”, ideata e interpretata da Edoardo Sylos Labini con la drammaturgia di Angelo Crespi. Dopo aver incantato il pubblico con i ritratti di D’Annunzio e Marinetti, lo spettacolo su Mazzini chiuderà il cerchio. Il capitolo su D’Annunzio ha seguito la[…]

“Tempesta” di Shakespeare, in Sala Assoli va in scena la lettura di Rosario Sparno

Napoli. Dal 28 dicembre al 5 gennaio c’è “Tempesta” in Sala Assoli nella versione di Rosario Sparno che ne ha curato anche la regia. L’opera di Shakespeare è un testo suggestivo in prosa e versi, che si sviluppa in cinque atti, aperto di per sé a svariate interpretazioni. E Sparno ha voluto offrire la propria[…]

Il “Gran Varietà” di Giacobazzi per l’ultimo dell’anno al Teatro Celebrazioni di Bologna

Bologna. Sarà una serata all’insegna della comicità il Capodanno al Teatro Celebrazioni di Bologna. Protagonista Giuseppe Giacobazzi che martedì 31 dicembre alle ore 21.30 propone il suo “Gran Varietà,” uno spettacolo ricco di monologhi storici, cavalli di battaglia, risate e improvvisazione e che vede sul palcoscenico accanto all’attore romagnolo due ospiti d’eccezione: il comico forlivese[…]

“Gennareniello”, a Teatro San Ferdinando debutta un gioiello di Eduardo De Filippo

Napoli. Al Teatro San Ferdinando il 20 dicembre ha debuttato in prima nazionale “Gennareniello” atto unico di Eduardo De Filippo, nella versione curata e diretta da Lino Musella, e vi rimarrà fino al prossimo 5 gennaio. Che voglia essere un omaggio a Eduardo in occasione dei 40 anni dalla sua scomparsa è chiaro sin dal[…]

“Il Tenente Colombo”, lo spettacolo di Levison e Link approda al Teatro Parenti

Milano. Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, “Il Tenente Colombo”, uno spettacolo nato dalla penna di Richard Levison & William Link nel 1962. Dal 3 al 9 gennaio 2025, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti un giallo emozionante che ha tenuto[…]

“Falaise”: la Compagnia Baro d’evel porta al Piccolo danza, acrobazia e recitazione

Milano. Nei giorni delle feste, la compagnia franco-catalana Baro d’evel, con il suo spettacolo “Falaise” – in scena, in prima nazionale, al Teatro Strehler dal 27 dicembre al 4 gennaio – porta al Piccolo danza, acrobazia, recitazione e musica: una favola poetica in una performance sorprendente di umani e animali. Con “Falaise” la compagnia franco-catalana[…]

“Magnifica presenza”, a Firenze l’adattamento del grande successo cinematografico di Ferzan Ozpetek

Firenze. Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Dal 27 dicembre al 3 gennaio Ferzan Ozpetek torna al Teatro della Pergola con l’adattamento di uno dei suoi successi cinematografici: “Magnifica presenza”. Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz nel ruolo di Lea, Tosca D’Aquino come Maria, Erik Tonelli che interpreta[…]

“Franciscus”, Simone Cristicchi racconta al Teatro Celebrazioni la storia del poverello di Assisi

Bologna. Esplora la figura di San Francesco d’Assisi, correlata alla contemporaneità, lo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna oggi 21 dicembre alle ore 21 e in replica domani 22 dicembre alle ore 18. Scritto con Simona Orlando, il testo è arricchito[…]