Palermo. Sarà inaugurata martedì 26 gennaio alle 20.00, in diretta streaming, la Stagione 2021 del Teatro Massimo con “Il crepuscolo dei sogni”, l’opera site specific del visionario regista tedesco Johannes Erath, al suo debutto in Italia, che firma anche la drammaturgia e l’allestimento scenico. Sul podio, il direttore musicale Omer Meir Wellber. Come in un[…]
Milano. In occasione del secondo appuntamento della stagione 2020/2021 con il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, il No’hma abbatte le barriere architettoniche del proprio spazio per portare il palcoscenico in Inghilterra, presso il Royal Theatre di Norwich, questa sera e domani alle ore 21. Un’esperienza di dislocazione teatrale unica per lo scenario[…]
Asti. Il termine giusto per definire “Kotekino Riff… On Air”, scritto e interpretato da Andrea Cosentino, deve essere ancora coniato. (Im)possibilità definitoria che appare coerente con il suo percorso formativo poliedrico: classe 1967, l’attore abruzzese sin da giovane sperimenta gli insegnamenti del maestro francese Jacques Lecoq per quanto concerne la pratica mimica e clownesca. Il[…]
Milano. Già protagonista della scorsa stagione con “The Handmaid’s Tale”, attrice tra le più amate dal pubblico di via Orcagna 2, Viola Graziosi torna al No’hma il 17 gennaio per una Domenica Speciale, in diretta streaming dal palcoscenico del teatro. Lo spettacolo che la vede protagonista è “Offelia Suite”, mono opera sotto forma di “alluvione[…]
Milano. Tullio Solenghi arriva al Teatro No’hma con un ensemble di sei musicisti per un monologo originale, in diretta streaming e naturalmente gratuito come tutti gli spettacoli in scena in via Orcagna. La programmazione 2020/2021 dello spazio diretto da Livia Pomodoro prosegue con una proposta, nella rassegna “Armonie e Suoni”, dal titolo “Dio è morto[…]
Napoli. Il Teatro di San Carlo lancia due nuovi progetti educational in streaming: “Cosa farai da grande?” (consigliato ai bambini dai 6 ai 13 anni) e “Signore e Signori all’Opera” (rivolto agli adulti). Con “Cosa farai da grande?” Il Massimo napoletano apre virtualmente le porte del proprio Museo dando il via, a partire dal 10[…]
Torino. Per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno, in questo periodo così particolare che non ci permette di ritrovarci in sala ad assistere agli spettacoli, il Teatro Stabile di Torino porta nelle case una delle edizioni più applaudite di “COSÌ È (SE VI PARE)” di Luigi Pirandello. La spiazzante versione della commedia pirandelliana firmata da[…]
Napoli. Quest’anno il Teatro San Carlo, in linea con il suo progetto online per gli spettatori a distanza per via delle norme antiCovid, suggerisce un regalo speciale sotto l’albero per amici, parenti e colleghi di lavoro. Basta cliccare sul sito del Teatro per trovare la vasta offerta culturale che rientra nella programmazione del San Carlo[…]
Roma. Lo spettacolo “La regina delle nevi”, tratto dalla favola di Andersen e Schwarz, sarà allestito domenica 27 dicembre alle ore 16.30 in diretta sulla piattaforma virtuale Zoom. La pièce è diretta da Valeria Freiberg e vede sulla scena virtuale gli attori e i musicisti della Compagnia Teatro A. Un regalo per i bambini durante[…]
Milano. Atir per le prossime Feste propone due iniziative online nei giorni del 26 e 27 dicembre, uno streaming del nuovo spettacolo teatrale con Arianna Scommegna e una festa natalizia con tombolata via Zoom aperta a tutti coloro che vogliono partecipare, condotta dagli attori di Atir e da Serena Sinigaglia. 26 dicembre – dalle ore[…]