Teatro del Loto, una riflessione ed un pensiero stupendo per SIEDAS

Ferrazzano. Qualche settimana fa stavo vedendo la trasmissione della Gruber con ospite Serena Dandini che presentava il suo ultimo romanzo dedicato a Lee Miller. Icona della moda durante e dopo la seconda guerra mondiale, considerata la più bella ragazza d’America, capace di ispirare grandi artisti come Man Ray e Picasso e di produrre lei stessa[…]

Oltre tre milioni di visualizzazioni per lo spettacolo online “Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci”

Genova. Oltre tre milioni di visualizzazioni per lo spettacolo on line celebrativo del 50° Anniversario dell’Instaurazione delle Relazioni Diplomatiche tra l’Italia e la Cina. All’interno, anche “Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci”, prodotto dal Teatro “Carlo Felice” – “Festival Internazionale della Musica e del Balletto/Nervi 2020” e dal “Festival dei Due Mondi” di Spoleto.[…]

Nasce “San Carlo Digital Opera House”, la prima piattaforma teatrale on line

Napoli. Il Teatro di San Carlo dà vita alla prima piattaforma on line di un Teatro d’Opera in Italia, “San Carlo Digital Opera House”, grazie al sostegno della Regione Campania e dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e a TIM che realizzerà l’infrastruttura tecnologica e renderà disponibili i contenuti. “San Carlo Digital Opera House”[…]

Torna “Un dono in città”, l’appuntamento natalizio firmato dal Teatro No’hma

Milano. Quest’anno il tradizionale appuntamento con “Un dono alla città”, firmato dallo Spazio Teatro No’hma, diretto da Livia Pomodoro, farà ballare tutta Milano e tutto il mondo, OnLife e in streaming, grazie a un evento immersivo e multimediale, in contemporanea da due palcoscenici differenti e tra loro collegati. Il 17 dicembre alle ore 21 il[…]

Con “Romeo e Giulietta” torna la danza al Teatro Massimo di Palermo

Palermo. Torna la danza sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo con una produzione pensata integralmente per la WebTv e trasmessa in diretta streaming. Sabato 12 dicembre alle ore 20.00 è di scena il Corpo di ballo del Teatro con un titolo amatissimo, “Romeo e Giulietta”, con le celeberrime musiche di Sergej Prokofiev e la[…]

Il Teatro Superga porta in scena “Il Gruffalò” di Julia Donaldson e Axel Scheffler

Torino. Il Teatro Superga abbraccia la sfida di tenere accesa la cultura, reinventandola, attraverso l’ideazione di un nuovo format. “Nel Salotto Con” vuole infatti essere un nuovo modo per vivere la cultura in un periodo sospeso senza tenere spoglio il palcoscenico: un servizio di streaming fruibile dal salotto di casa che porta tra le mura[…]

Il Teatro No’hma ricorda Franca Valeri con lo spettacolo “Tosca e altre due”

Milano. Il cartellone del Teatro No’hma, per la stagione 2020/2021, intitolata “Il tempo. Lo spazio. L’umanità”, si arricchisce di un titolo dalla raffinata potenza comica. Il backstage di un’opera: “Tosca e altre due”, con la firma di Franca Valeri. “Siamo molto lieti di dedicare a questo spettacolo alcune serate nella nostra dimensione globale, OnLife e[…]

I grandi nomi della moda italiana vestono i protagonisti del Teatro alla Scala

Milano. Il rapporto tra il Teatro alla Scala e la moda italiana ha radici storiche: se nel Dopoguerra il foyer del Teatro è stata una delle passerelle privilegiate per un sistema moda che conquistava sempre nuovi spazi internazionali, negli anni seguenti grandi stilisti hanno partecipato al sogno scaligero disegnando favolosi costumi, e spesso offrendo il[…]

Elina Garanča, Jonas Kaufmann, Maria Agresta per la programmazione di dicembre del Teatro San Carlo

Napoli. Il Teatro di San Carlo coinvolge in un progetto streaming senza precedenti le grandi voci della lirica mondiale e lancia per il mese di dicembre un programma di respiro internazionale con concerti e danza con nomi del calibro di Elina Garanča, Jonas Kaufmann Maria Agresta, Nadine Sierra, Ildar Abdrazakov, Pretty Yende, Xabier Anduaga. Saranno[…]

“La morte della Pizia – Puntamenti”, è il nuovo progetto audiovisivo di ERT

Bologna. Nei giorni in cui avrebbe dovuto debuttare al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia “La morte della Pizia”, la nuova produzione ERT dal testo di Friedrich Dürrenmatt con la regia di Silvia Rigon, Emilia Romagna Teatro Fondazione, in collaborazione con il Comune di Castelfranco, presenta “La morte della Pizia – Puntamenti”. Un progetto audiovisivo, ideato[…]