Milano. Al Piccolo Teatro Grassi, dal 21 ottobre all’1 novembre, andrà in scena “The Red Lion” di Patrick Marber, una coproduzione La Pirandelliana/Teatri Uniti. Lo spogliatoio di una squadra di calcio dilettantistica. Tre uomini si affrontano e si confrontano: una giovane promessa del calcio, l’allenatore e l’anziano factotum della società. Con Nello Mascia, Andrea Renzi[…]
Milano. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dal 20 al 25 ottobre, andrà in scena “Storie” di Stefano Massini con Paolo Jannacci e Daniele Moretto. Nella sua “officina del racconto dal vivo”, Stefano Massini, accompagnato dalle composizioni di Paolo Jannacci e Daniele Moretto, restituisce, attraverso il potere evocativo della parola, le tante piccole, grandi storie, nascoste[…]
Bacoli. Dopo il sold out del debutto ed una pausa forzata causata dall’aggravarsi della situazione epidemiologica, si è conclusa la IX edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per l’ottavo anno. Due serate hanno concluso la manifestazione, che si è svolta[…]
Milano. Anticipato dalle recite estive e nei Municipi milanesi, Paolo Rossi torna allo Strehler per raccontare, tra parole e musica, l’incontro fortunato con grandi maestri del passato – Jannacci, Gaber, De André, Fo e tanti altri – e a rievocare storie che aiutano a resistere, a scegliere, a sperare. Con “Pane o Libertà”, spettacolo nato[…]
Roma. “Essere in comune” come sentirsi parte di una comunità, stare insieme nonostante la distanza, ritrovarsi e ritrovare nel teatro quel senso di condivisione che da sempre gli appartiene. È questo il messaggio della nuova stagione del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Si riparte dunque[…]
Roma. “Curiosità letterarie” è invece un ciclo di appuntamenti (tutti i giovedì alle 18.00 in Sala Green, dal 15 ottobre fino a maggio 2021) a cura di Manuela Kustermann: sarà un’occasione per riscoprire pagine inedite della letteratura e rari carteggi epistolari, in compagnia degli attori del Teatro Vascello con i quali condividere alla fine delle[…]
Milano. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dal oggi fino al 18 ottobre, andrà in scena “Tu es libre” di Francesca Garolla, regia Renzo Martinelli. Una produzione Teatro i. Una giovane donna francese parte per la Siria, unendosi a gruppi di combattenti. Una scelta che destabilizza la vita di chi rimane in patria, i genitori, un[…]
Napoli. Il Sovrintendente del Teatro di San Carlo Stéphane Lissner , nel comunicare che la collaborazione con Giuseppe Picone terminerà il 31 marzo 2021, ringrazia il Direttore del Corpo di Ballo “per il lavoro svolto in questi anni e per l’impegno che ci ha messo con la sua professionalità, dote e passione. Dichiarazione del Sovrintendente[…]
Napoli. In un giardino c’è spazio per ogni sorta di fiore, ed è questo a originarne la bellezza, che diviene visione evocativa e dimensione drammaturgica nel tracciare la storia in “Devi essere dolce con me” di Francesco Maria Siani, in prima assoluta venerdì 9 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa[…]
Milano. Una giovane donna francese parte per la Siria, unendosi a gruppi di combattenti. Una scelta che destabilizza la vita di chi rimane in patria, i genitori, un innamorato, un’amica: tutti cercano di capire cosa abbia spinto la ragazza a una decisione così lontana dall’etica e dalla morale occidentali. Haner se n’è andata e nessuno[…]