Napoli. Al via la campagna abbonamenti della stagione 2020/21 per chi vuole vivere nuovamente il Teatro di San Carlo tutto l’anno. Il Massimo napoletano è pronto ad accogliere nuovamente il pubblico dopo lockdown dell’emergenza sanitaria. Il successo di Piazza del Piazza del Plebiscito, con i big della Lirica nella Rassegna “Regione Lirica” su iniziativa del[…]
Bologna. Prosegue il programma estivo “In Chiostro e dintorni. Pensieri e immagini per scrivere Bologna” ed Emilia Romagna Teatro Fondazione propone, nel Chiostro del Teatro Arena del Sole, “Lezioni di Storia in musica” di Editori Laterza: questa sera alle ore 21.00 va in scena “Mystery Train. Un viaggio nell’immaginario americano”. L’ingresso è gratuito con prenotazione[…]
Roma. “Short Theatre”, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India. Un traguardo importante che arriva in uno dei momenti più critici[…]
Bologna. Continua la rassegna estiva “Rifiorir d’estate” nel Cortile del Teatro del Baraccano, a Bologna, nell’ambito di “Bologna Estate 2020”, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna. Oggi si terrà l’ultimo dei tre appuntamenti di “GIARDINO ZED Live”, rassegna di installazioni di videodanza, nel Cortile del Teatro.[…]
Milano. “Frankenstein, il racconto del mostro” è un monologo che restituisce tutta la straziante solitudine del mostro narrato da Mary Shelley in una scena dominata dalla presenza e dalla voce di Elio De Capitani e animata dai disegni di Ferdinando Bruni. Lo spettacolo replica, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 2 a giovedì 4 settembre[…]
Spoleto. Venerdì 28 agosto, alle ore 20:30, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Andrea Battistoni, si esibirà a Spoleto in Piazza Duomo, nell’ambito della 63ª edizione del “Festival dei 2 Mondi”. Una collaborazione prestigiosa, da cui è nato il terzultimo appuntamento in cartellone a Spoleto, lo spettacolo in coproduzione con il “Festival[…]
Milano. Marco Paolini torna alle origini del proprio lavoro con un “Album di storie brevi, tra passato e presente”. Lo spettacolo replica, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 25 a giovedì 27 agosto, per poi spostarsi a mare culturale urbano / Municipio 7 (venerdì 28 agosto). In caso di maltempo, le recite del Chiostro si[…]
Udine. Venerdì 21 agosto alle ore 21, al Teatro San Giorgio di Udine, la quinta edizione di FESTIL ospita in anteprima “Spezzato è il cuore della bellezza” con Serena Balivo, Mariano Dammacco e Erica Galante. L’ideazione, la drammaturgia e la regia sono di Mariano Dammacco, il disegno luci è di Stella Monesi e la produzione[…]
Verona. Dopo Verdi, è Puccini l’autore più rappresentato all’Arena, con ben quattro titoli nella top ten dell’anfiteatro. Il grande lucchese (1858-1924) quest’anno arriva però con una gemma inedita: il Gianni Schicchi, atto unico divertente e appassionato con un protagonista medievale ma modernissimo, uomo nuovo cinico e toscano come “il gran padre” Dante che lo immortalò[…]
Sessa Cilento. Ci sono testi teatrali talmente tendenti alla perfezione da sottoporre l’autore allo sforzo di continue rielaborazioni. E’ quello che accadde al “Caligola” di Albert Camus, che torna in scena domani sera alle 21 al Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Salerno) nell’ambito di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da[…]