Alessandro Preziosi svela il volto più intimo di De Curtis in “Totò oltre la maschera”

Sessa Cilento. C’è l’Antonio De Curtis privato, più intimo e profondo, in “Totò oltre la maschera”, e di questi tempi verrebbe da dire anche oltre la mascherina, lo spettacolo di e con Alessandro Preziosi che andrà in scena questa sera alle 21.30 al Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento nell’ambito del Festival “Segreti d’Autore”, ideato da[…]

“Armonie d’arte Festival” tra mondovisioni, esclusive e produzioni originali

Catanzaro. La resilienza e uno sguardo sul futuro possono fare la differenza e così “Armonie d’Arte Festival” rilancia i suoi obiettivi e si rafforza, nonostante il momento storico di grande difficoltà. “Esserci” nella bellezza è la parola d’ordine di questa particolare edizione del festival, in programma dal 12 al 28 agosto, che coincide con i[…]

Il Massimo di Palermo sigla un accordo con YouTube e Google Arte & Culture

Palermo. Prosegue il percorso di innovazione dei linguaggi di comunicazione e di ampliamento delle collaborazioni internazionali avviato negli ultimi anni dal Teatro Massimo di Palermo che, nei giorni scorsi, ha siglato un accordo con YouTube e Google Arts & Culture per la condivisione di contenuti sulle due piattaforme che contano miliardi di utenti in tutto[…]

“La segretaria” di Natalia Ginzburg in scena con le musiche dei Perturbazione

Torino. Al Teatro Carignano di Torino martedì 4 agosto, alle ore 21.00, debutta “La segretaria” di Natalia Ginzburg con la regia di Leonardo Lidi. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino, vede in scena Matilde Vigna, Christian La Rosa, Giorgia Cipolla, Elio D’Alessandro, le musiche sono eseguite dal vivo dai Perturbazione (Tommaso Cerasuolo, Cristiano[…]

“Rifiorir d’estate” prosegue con le installazioni di Giardino Zed Live

Bologna. Continua la rassegna estiva “Rifiorir d’estate” nel Cortile del Teatro del Baraccano, in via del Baraccano, 2, a Bologna, nell’ambito di Bologna Estate 2020, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna. Questa sera sarà la volta di GIARDINO ZED Live, la rassegna di installazioni di videodanza[…]

La storia di Ipazia rivive al Napoli Teatro Festival

Napoli. Giovedì 30 luglio, alle ore 22:30, nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli, Teatri di Seta e Teen Thèâtre presentano in prima nazionale “Hypàte”, spettacolo dedicato alla figura di Ipazia d’Alessandria, scritto e diretto da Aniello Mallardo, con Giuseppe Cerrone, Luciano Dell’Aglio, Serena Mazzei e Andrea Palladino. Lo spettacolo rientra nel programma della[…]

Gli eventi di Teatro in Cammino arrivano in Costiera Sorrentina

Sorrento. Oggi, alle ore 18:30, la rassegna Teatro in Cammino si sposta al Chiostro dell’Immacolata di Piano di Sorrento, dove Mutamenti/Teatro Civico 14 è in scena con “Bianca, Neve e i tre Settenani”. Liberamente ispirato a “Biancaneve e i sette nani” dei fratelli Grimm, lo spettacolo è scritto e diretto da Roberto Solofria, che è[…]

Il Real Sito di Capodimonte diventa palcoscenico per “Tutte le notti di un giorno”

Napoli. Domani 28 luglio alle ore 19, al Real Sito di Capodimonte – Casino della Regina, va in scena per il Napoli Teatro Festival 2020 la prima assoluta di “Tutte le notti di un giorno” del drammaturgo e poeta spagnolo Alberto Conejero, con Claudio Di Palma e Marina Sorrenti. L’opera, tradotta per la prima volta[…]

Filippo Giardina approda a Napoli con l’irriverente spettacolo “Formiche”

Napoli. Sfacciato, irriverente e sagace è Filippo Giardina, tra i pionieri della stand up comedy italiana, che, martedì 28 luglio alle ore 21.30, approderà nel Chiostro di San Domenico Maggiore a Napoli con una versione aggiornata di “Formiche”, upload del suo nono e fortunatissimo monologo nell’ambito di “Estate a Napoli 2020”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura[…]

Il Piccolo Teatro omaggia i cento anni di Franca Valeri con “La vedova Socrate”

Milano. Venerdì 31 luglio Franca Valeri compirà cento anni. In questa estate così particolare, il Piccolo Teatro vuole renderle omaggio e lo fa grazie alla preziosa presenza di Lella Costa che, per l’occasione, interpreterà uno dei suoi più celebri testi, “La vedova Socrate”. Lo spettacolo sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, fino a domenica[…]