Milano. In un impianto scenico minimale – con la figura del marionettista che muove a vista i personaggi a fili corti – la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli torna al Piccolo, con un allestimento che unisce alcune tra le scene degli spettacoli più amati e applauditi, insieme a qualche anticipazione e ad alcune sorprese.[…]
Milano. Enrico Bonavera, l’Arlecchino del Piccolo, è protagonista di una “variazione sul tema”: in un esilarante monologo, da lui scritto e interpretato, racconta le peripezie di Alichino, diavolo uscito dall’Inferno e diventato attore di una compagnia di comici dell’arte. Lo spettacolo replica, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 4 a giovedì 6 agosto (prima rappresentazione[…]
Bologna. Tre appuntamenti consecutivi, che vedranno la collaborazione del Teatro del Baraccano con Entroterre Festival, arricchiranno la rassegna estiva “Rifiorir d’estate” nel Cortile del Teatro del Baraccano, in via del Baraccano, 2, a Bologna, nell’ambito di Bologna Estate 2020, il cartellone promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna. Questa[…]
Trieste. Prosegue FESTIL con nuovi appuntamenti teatrali il 24 luglio. Gli spettacoli sono presentati in collaborazione con Teatro della Sete/TSU Teatro Sosta Urbana e Contaminazioni digitali Festival urbano multimediale. FESTIL conferma lo spirito di collaborazione che lo contraddistingue da sempre e lo spettacolo rientra anche nel programma della nuova rassegna culturale “In/Visible People”, che ha[…]
Torino. Debutta al Teatro Carignano di Torino martedì 28 luglio 2020, alle ore 21.00, un nuovo spettacolo della compagnia Il Mulino di Amleto, prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, firmata da Marco Lorenzi: “KOLLAPS” un testo di Philipp Löhle, con Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Barbara Mazzi, Raffaele[…]
Bologna. Dopo il periodo di blocco forzato delle attività teatrali a seguito all’emergenza sanitaria, Emilia Romagna Teatro Fondazione continua il proprio dialogo con la città di Bologna proponendo una programmazione estiva all’interno del suggestivo Chiostro del Teatro Arena del Sole e in altri luoghi della città, dalla periferia al centro: una rassegna composita per rimanere[…]
Benevento. Fino all’8 agosto, in sette diversi comuni campani, si terrà la 1° edizione di “Teatro in Cammino”, Carovana artistica, percorsi teatrali per famiglie e ragazzi, che offre ad un ampio pubblico rappresentazioni teatrali e performance di teatro di strada, grazie ad una rete di collaborazione creata da ben otto compagnie campane. “Teatro in cammino”[…]
Napoli. Questa sera, mercoledì 22 luglio, alla tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, va in scena in prima assoluta nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale, alle 21.00, “Antichi maestri” (replica il 23 luglio) di Thomas Bernhard, per la regia di Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi, Martino D’Amico e Alessandro[…]
Roma. Per il suo ventennale MArteLive, il format ideato da Giuseppe Casa, travalica i confini nazionali e diventa europeo, grazie al riconoscimento assegnato dal bando Europa Creativa. Un risultato prestigioso come dichiarato dal ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini: “Questi risultati premiano l’impegno di tutti gli attori[…]
Lari. Arte e tecnologia si incontrano in un incantevole borgo medievale per dare vita a performance mai viste prima, innovativa nella forma e nella sostanza. Un evento unico e inedito, che usa il distanziamento che questo periodo ci costringe a mantenere per sperimentare una ricreazione urbana e artistica: questo è “Connessioni”, straordinario progetto che apre[…]