Milano. Massimo Popolizio, con il polistrumentista Stefano Saletti e la cantante Barbara Eramo, è protagonista di una drammaturgia musicale dalle pagine de “Il Maestro e Margherita” in cui Michail Bulgakov racconta la sua versione dell’incontro tra Ponzio Pilato e Gesù Cristo. Lo spettacolo replica, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 14 luglio a giovedì 16[…]
Napoli. Oggi, martedì 14 luglio, al Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, va in scena alle 19.00 a Palazzo Fondi il terzo e ultimo spettacolo (in replica il 15 luglio) del progetto Rua Catalana a cura di Enrico Ianniello, che costruisce un ponte tra la Catalogna e Napoli attraverso il teatro. In prima[…]
Napoli. La sezione italiana della tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio, prosegue oggi (lunedì 13 luglio) con “La notte”, in prima assoluta al Cortile d’Onore di Palazzo Reale (ore 21.00 e ore 23.00). Scritto da Igor Esposito per la regia di Francesco Saponaro, lo spettacolo ha come interpreti[…]
Napoli. Arturo Muselli, Margherita Romeo e Alessio Sica, interpreti in scena di un’originale regia di Ludovica Rambelli, daranno il via alla quarta settimana di programmazione per “Teatro di Cortile” a Palazzo Firrao Napoli, che continua a essere suggestivo palcoscenico della rassegna ideata e organizzata dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo. L’intera rassegna, declinata[…]
Milano. Il Second International Student Festival ITI/UNESCO network, preziosa occasione di incontro e scambio tra allievi e insegnanti delle principali scuole di teatro da tutto il mondo, si doveva svolgere quest’anno, per la prima volta in Italia, a Milano, al Teatro Studio Melato, a luglio. A causa dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile, ma le[…]
Salerno. C’è anche il gruppo di attori della cooperativa sociale Galahad tra i protagonisti della rassegna “Estate salernitana”, il fitto programma di eventi promosso dall’assessorato comunale alla Cultura, guidato da Antonia Willburger, che si svolgerà dall’11 luglio al 1 ottobre, all’Arena del Mare, all’Arena Barbuti e al Teatro Augusteo. Si terrà, infatti, il 18 luglio[…]
Torino. Al Teatro Carignano di Torino, martedì 14 luglio alle ore 21.00, debutta la nuova coproduzione di TPE – Teatro Piemonte Europa e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale: “Una specie di Alaska” di Harold Pinter, con la regia di Valerio Binasco e l’interpretazione di Sara Bertelà, Orietta Notari, Nicola Pannelli. Le scene e[…]
Napoli. Domenica 12 luglio alle ore 21, nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, Collettivo LunAzione e Fondazione Teatri di Napoli – Teatro Bellini presentano “Il Colloquio”, progetto e regia a cura di Eduardo Di Pietro, con Renato Bisogni, Alessandro Errico e Marco Montecatino. Lo spettacolo rientra nel programma della tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival[…]
Milano. Chiude il 9 luglio la stagione più tormentata del Teatro No’hma. “Un virus sterminatore voleva che noi chiudessimo e invece non abbiamo mollato di un centimetro. Anzi, abbiamo moltiplicato gli sforzi, siamo andati in scena ancora di più, abbiamo incontrato ancora più persone e abbiamo progettato il nostro futuro. Sarà un futuro pieno di[…]
Milano. Francesco Meli torna oggi alla Scala, nel contesto dei quattro concerti di riapertura del Teatro, dopo il successo come Cavaradossi nella “Tosca” diretta da Riccardo Chailly che ha inaugurato la Stagione. Tenore verdiano tra i più acclamati del nostro tempo, alla Scala ha cantato in “Otello” (Cassio), “Giovanna d’Arco” (7 dicembre 2015), “I due[…]