Presentata la stagione 2020/2021 del Teatro di San Carlo

Napoli. Si alzerà il 4 dicembre 2020 il sipario sulla Stagione 2020/2021 del Teatro di San Carlo: 12 titoli d’opera di cui 7 italiani, 5 di balletto, 17 concerti. Una rassegna dei migliori interpreti di oggi, alcuni dei quali per la prima volta calcheranno il palcoscenico del Lirico più antico d’Europa: Elīna Garanča, Aylin Perez,[…]

“W l’Italia.it… Noi non sapevamo” affronta la delicata questione meridionale

Milano. In occasione del 74° anniversario della Repubblica Italiana, oggi, domenica 31 maggio, alle ore 17, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sui canali online del Teatro – YouTube e Facebook – lo spettacolo “W l’Italia.it… Noi non sapevamo”, andato in scena nel 2012 presso i suoi spazi di via Andrea Orcagna. Egidia Bruno,[…]

Nuove ricette con la rassegna #stranointerludio del Teatro Stabile di Torino

Torino. Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro[…]

“Theatres of Tomorrow” conclude la rassegna “Orizzonte Europa”

Modena. Si chiude sabato 30 maggio il progetto “Orizzonte Europa. Storia, memoria, pensiero” di Emilia Romagna Teatro Fondazione in collaborazione con Europe Direct Modena – Comune di Modena che celebra i 70 anni dalla nascita della Comunità europea, nell’ambito della più ampia programmazione “Maggio il mese dell’Europa” curata dal Comitato per la storia e le[…]

“Romaeuropa festival” continua il suo percorso artistico sui social

Roma. Prosegue il percorso tra frammenti video e interviste agli artisti che hanno attraversato la storia di “Romaeuropa”. Primo appuntamento della settimana sulla pagina facebook del festival mercoledì 27, alle ore 19.30, con la compagnia danese Hotel Pro Forma, tra le protagoniste dell’edizione 2015 con “Laughter in the Dark” ispirato all’omonimo romanzo scabroso e sensuale[…]

Grandi nomi per il cast del Festival Lirico 2021 all’Arena di Verona

Verona. Il mondo dell’opera lirica e, in generale, della musica classica si muove con pianificazioni pluriennali e va dunque sottolineato l’importante sforzo della Fondazione Arena di Verona per assicurare a tutti gli artisti continuità di lavoro, per garantire alla città e al suo territorio un patrimonio fondamentale come il Festival Lirico – nel suo splendore[…]

“Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, il nuovo appuntamento è con la danza

Napoli. Continuano i convegni dal titolo “Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, un ciclo di incontri ideato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, per contribuire all’individuazione di soluzioni e strategie innovative per l’ottimale gestione della Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Il prossimo 28 maggio, alle ore 17.30,[…]

Quattro brevi performance on line con “A B. Dance Show for No’hma”

Milano. Mercoledì 27 e giovedì 28 maggio, alle ore 21, lo Spazio Teatro No’hma presenta sul suo palcoscenico virtuale, attraverso i propri canali digitali, “A B. Dance Show for No’hma”, uno spettacolo di danza prodotto dalla compagnia di Taiwan B. Dance che partecipa all’XI edizione del premio internazionale “Teatro nudo di Teresa Pomodoro”. La compagnia,[…]

Nuovi titoli per il “Teatro Digitale” dell’Opera di Roma

Roma. Ancora tre nuovi titoli per la stagione di “Teatro Digitale” dell’Opera di Roma – di cui due prime visioni in assoluto – programmati nell’ultima settimana di maggio sul sito e sul canale You Tube ufficiale del Teatro: l’opera “La damnation de Faust”, il balletto “Lo schiaccianoci” e la creazione “Waiting for the Sibyl”. Tre[…]

Il calendario social del Teatro alla Scala si arricchisce di nuovi appuntamenti

Milano. Nelle settimane di chiusura forzata della Sala il Teatro alla Scala ha moltiplicato le iniziative online: accanto alla condivisione di 30 titoli di opera e balletto su RaiPlay e di oltre 259.000 immagini dagli archivi del Teatro su Google Arts and Culture, i social media scaligeri hanno offerto notizie, curiosità e approfondimenti. Da oggi,[…]