Varese. Festival Tra Sacro e Sacro Monte, il teatro montano che guarda al presente, sempre spalancato alle grandi domande dell’uomo. Il teatro, il pensiero, la creatività non si fermano, ma nemmeno proseguono senza accorgersi di quello che accade. “Non andrà tutto bene, forse potrà andare meglio o forse molto peggio – afferma Andrea Chiodi, direttore[…]
Palermo. Venerdì 10 aprile sulla rete televisiva europea Arte, in virtù di un accordo siglato di recente con il Teatro Massimo, è in programma “Parsifal”, l’opera monumentale completata da Richard Wagner durante il suo lungo soggiorno a Palermo, che ha inaugurato a gennaio la Stagione 2020 del Teatro. La regia è di Graham Vick, che[…]
Bologna. Anche Mariangela Gualtieri, poeta e drammaturga del Teatro Valdoca, partecipa al palinsesto virtuale #laculturanonsiferma, ideato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ERT Fondazione. L’autrice ci regala una lettura ad alta voce di “Nove marzo duemilaventi”, il componimento da lei scritto nella stessa data che dà il titolo al testo e che ha rapidamente fatto[…]
Milano. Mercoledì 8 e giovedì 9 aprile, alle ore 21, per il quinto appuntamento della Stagione 2019/20 “Il mondo che vorremmo”, lo Spazio Teatro No’hma pubblicherà sul proprio canale Youtube lo spettacolo “Il matrimonio”, una produzione della compagnia Cantieri Teatrali Koreja, con la quale il Teatro milanese collabora ormai da dieci anni. Al centro di[…]
Roma. Fiorella Mannoia, Luciana Littizzetto, Ivan Lins, Luísa Sobral, Luca Bottura, Paola Minaccioni, Federica Cacciola e tanti altri ospiti. Anche per il mese di aprile Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, prosegue virtualmente con la sua attività online. In periodo di emergenza Covid19 va così avanti la[…]
Roma. Prosegue anche questa settimana il percorso tra interviste e pillole video proposto dalla pagina Facebook del Romaeuropa Festival che per il programma #laculturaincasa, proposto da Roma Capitale in linea con la campagna nazionale #Iorestoacasa, esplora le sue passate trentaquattro edizioni in attesa del 35esimo anniversario. Questa sera (6 aprile) è la coreografa Dana Gingras,[…]
Milano. Domenica 5 aprile alle ore 17 lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sul proprio canale Youtube l’inedita registrazione di “Sax crime. Assassinio al jazz club”, spettacolo musicale andato in scena la scorsa stagione presso i propri spazi di via Orcagna. La pièce racconta una rocambolesca indagine per locali notturni in un alternarsi di[…]
Palermo. Con la riproposizione delle più belle produzioni del Teatro Massimo degli ultimi anni ma anche con la creazione di proposte originali pensate ad hoc, prosegue la sempre più articolata programmazione della web tv del teatro, rivelatasi uno strumento di straordinaria efficacia nel mantenere vivo il rapporto con il pubblico. Giovedì 2 aprile si potrà[…]
Roma. Dopo le prime due settimane di Teatro digitale, che hanno fatto incrementare il numero dei visitatori del sito e dei canali social ufficiali del Teatro, l’Opera di Roma continua ad aderire alla campagna #iorestoacasa – rilanciata dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo – arricchendo la programmazione on[…]
Milano. In attesa di accogliere nuovamente il pubblico nelle proprie sale, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro rende disponibili online – sul sito e sul proprio canale Youtube – alcuni tra gli spettacoli più belli e significativi della sua storia, fino agli ultimi anni. A partire oggi, ogni domenica alle 17.00 verrà pubblicato uno spettacolo[…]